A Formia il “Cico”
decide i campioni italiani
Dal 2 al 6 novembre la cittadina laziale ospiti le regate che assegnano i titoli nazionali delle classi olimpiche. In gara anche le derive paralimpiche 2.4Mr e Hansa 303
Cinque giorni a Formia nello spirito olimpico. Dal 2 al 6 novembre la città laziale ospita il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche (Cico) 2022, regate che assegnano i titoli nazionali delle classi veliche che partecipano ai Giochi Olimpici la cui prossima edizione si svolgerà a Parigi 2024. L'evento promosso dalla Federazione Italiana Vela è anche l'occasione per fare il punto sullo stato e la preparazione dei velisti che ambiscono a entrare nella squadra azzurra per la conquista di una medaglia olimpica. L'organizazione quest'anno è affidata al Circolo Nautico Caposele, sodalizio che ospita per la terza volta il Cico dopo l'edizione del 2010 e 2016, una scelta che oltre a confermare la capacità di accoglienza del club sottolinea le ottime qualità meteomarine offerte dai campi di regata del Golfo di Gaeta.
A sfidarsi nella quattro giorni laziale ci sono centinaia di velisti (tra i quali anche molti atleti stranieri ammessi grazie alla formula Open) divisi nelle classi 470 misto, skiff 49er e 49erFX, catamarano misto Nacra17, Ilca7 maschile e Ilca 6 femminile (rispettivamente ex Laser Standard e Radial), iQFOiL (ex RS:X) e Formula Kite. Nelle acque di Formia gareggiano inoltre le classi paralimpiche 2.4 Mr e Hansa 303, che in questa occasione disputano il loro Campionato Italiano. Dopo il primo giorno riservato alla cerimonia di apertura con la sfilata degli atleti, alzabandiera, presentazione dell'evento e concerto finale, dal 3 novembre inziano le gare con un programma che va dalle 10 alle 20 regate in totale a seconda della classe.
© Riproduzione riservata