In programma il 25 luglio presso il museo del mare Galata la serata commemorativa sul tragico incidente che nel 1956 costò la vita 51 persone
Il Galata Museo del Mare di Genova si prepara a commemorare un evento storico di grande rilevanza. Il prossimo 25 luglio, in occasione del 68° anniversario dell'affondamento della nave Andrea Doria, il museo ospiterà una serata speciale intitolata La Notte dell'Andrea Doria.
L'evento, che si svolgerà dalle ore 21 alle ore 23, offrirà ai partecipanti l'opportunità di approfondire la dinamica di questo tragico episodio marittimo.
L'Andrea Doria, lo ricordiamo, era un transatlantico italiano di lusso, considerato uno dei più belli e sicuri della sua epoca. La sera del 25 luglio 1956, mentre era in viaggio da Genova a New York, entrò in collisione con la nave svedese Stockholm nelle acque al largo di Nantucket, Massachusetts, Usa.
La collisione avvenne in condizioni di fitta nebbia. L'Andrea Doria fu colpita sul lato di dritta, subendo gravi danni che provocarono un forte sbandamento. Nonostante le avanzate misure di sicurezza della nave, questo sbandamento rese inutilizzabili metà delle scialuppe di salvataggio.
Grazie all'arrivo tempestivo di altre navi e a una delle più grandi operazioni di salvataggio marittimo nella storia, la maggior parte dei passeggeri e dell'equipaggio fu tratta in salvo, ma nell'incidente persero la vita 51 persone: 46 sull'Andrea Doria e 5 sulla Stockholm. L'Andrea Doria rimase a galla per 11 ore prima di affondare il mattino seguente.
Tra i momenti salienti della serata, spiccano l'intervento di Eugenio Giannini, terzo ufficiale e uno degli ultimi testimoni diretti della tragedia, e una esposizione di materiale fotografico inedito.
Il programma prevede una conferenza in Auditorium, durante la quale il direttore del museo Pierangelo Campodonico e il giornalista Fabio Pozzo dialogheranno con Giannini, ripercorrendo la storia della nave dal suo concepimento fino ai drammatici momenti finali.
Successivamente, i presenti avranno l'opportunità di visitare l'allestimento permanente dedicato all'Andrea Doria al quarto piano del museo.
Il momento più toccante della serata è previsto per le 23:10, orario in cui avvenne la collisione tra l'Andrea Doria e la Stockholm. In quel preciso istante, risuonerà la campana di bordo della nave, in un simbolico omaggio alle vittime e ai sopravvissuti.
La partecipazione all'evento è gratuita, ma è consigliabile la prenotazione.