aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 23 maggio 2025

A Palermo si veleggia
per l'autismo


29-03-2019

Una manifestazione prevista per sabato 30 marzo coinvolge armatori e cittadini in una navigazione finalizzata a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della ricerca e della solidarietà per affrontare questo grave disturbo

A Palermo si veleggia
per l'autismo

Vela e solidarietà costituiscono un binomio sempre più fruttuoso. Lo dimostrano le molte iniziative su territorio nazionale (e non solo) che associano con profitto la pratica della navigazione a progetti terapeutici e di integrazione sociale. 
La sezione di Palermo della lega Lega Navale Italiana è una delle associazioni più prolifiche di attività di questo tipo. In collaborazione con l'associazione Aurora Onlus e la Federazione Italiana Sport Paralimpici ha organizzato per la mattina di sabato 30 marzo una veleggiata per l'autismo prevista nello specchio di mare antistante il Golfo di Palermo.

L’evento si inserisce tra le varie iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale dell’autismo che si celebra il 2 aprile ed è stata sancita dalla Risoluzione ONU 62/139 del 18 dicembre 2007, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica circa un disturbo che riguarda una quota sempre maggiore della popolazione e stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi e alla promozione della ricerca.

La manifestazione coinvolge circa cento persone, tra bambini e accompagnatori e si svolge a bordo di 25 imbarcazioni messe generosamente a disposizione dagli armatori della Sezione. L'appuntamento è presso il pontile della Lega Navale alla Cala alle ore 9.30, per poi mollare gli ormeggi alle ore 10.30.
Alle ore 11.30 è previsto l'arrivo davanti al Foro Italico di Palermo, dove le imbarcazioni radunatesaranno visibili da terra e da dove i bambini imbarcati richiameranno l’attenzione delle persone a terra con il lancio di palloncini biodegradabili e di colore blu,  suonando fischietti e trombe. La conclusione della manifestazione sarà un lungo applauso simbolico a unire tutti sia a bordo che a terra e il proseguimento della veleggiata fino all'ora di pranzo.

© Riproduzione riservata

Link: