Il trimarano francese vince l'edizione del centenario precedendo Banque Populaire. Tra i monoscafi trionfa Black Jack 100, mentre Argo conquista i MOD70.
SVR Lazartigue con a bordo il fuoriclasse neozelandese Peter Burling ha dominato la centesima edizione della Rolex Fastnet Race tagliando il traguardo alle 4:38 di lunedì 28 luglio col tempo di 1 giorno, 17 ore, 18 minuti e 4 secondi. Il trimarano Ultim francese al comando di Tom Laperche ha preceduto Banque Populaire XI di Armel Le Cléac'h, arrivato 45 minuti dopo, seguito a sua volta da Actual Ultim 4 e Sodebo Ultim 3.
La regata, partita sabato 26 luglio con un numero record di 444 imbarcazioni, ha celebrato contemporaneamente un secolo di storia della manifestazione biennale e del Royal Ocean Racing Club organizzatore. Condizioni meteorologiche più moderate lungo tutto il percorso di 695 miglia da Cowes al leggendario scoglio irlandese e ritorno a Cherbourg non hanno però permesso di battere il record di 1 giorno, 8 ore, 38 minuti e 27 secondi stabilito dalla stessa SVR Lazartigue nel 2023.
Tra i multiscafi della classe MOD70, la vittoria è andata ad Argo dell'americano Jason Carroll, che ha completato il percorso in 2 giorni, 5 ore, 9 minuti e 36 secondi precedendo di soli 20 minuti il francese Zoulou di Erik Maris. A bordo del trimarano sconfitto navigava la leggenda francese Loick Peyron, due volte recordman della Fastnet nel 1999 e nel 2011. La sfida si è risolta negli ultimi 100 miglia quando Argo ha sfruttato un problema tecnico del rivale per superarlo definitivamente.
La line honour tra i monoscafi è andata a Black Jack 100 dell'armatore olandese Remon Vos, al comando del francese Tristan Le Brun, che ha impiegato 2 giorni, 12 ore, 31 minuti e 21 secondi.
Nella classe Ocean Fifty ha prevalso Inter Invest con Matthieu Perraut e Jean-Baptiste Gellée, mentre tra gli Imoca ha trionfato Association Petits Princes-Queguiner della francese Elodie Bonafous, prima donna a vincere in questa categoria.