aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 03 luglio 2025

A Valencia è tempo di
Louis Vuitton Cup


16-04-2007

Finita la lunga serie di Atti preliminari, si comincia a respirare aria di Coppa America. Undici team si preparano a Valencia per l'avvio delle regate che designeranno lo sfidante di Alinghi.

A Valencia è tempo di
Louis Vuitton Cup
Comincia la Louis Vuitton Cup. Concluso il 7 aprile il 13mo America's Cup Act siamo finalmente giunti al preludio delle gare di Coppa America. Da lunedì 17 aprile fino al 7 maggio, a Valencia (Spagna) si svolgono infatti in due gironi (round-robin) le prove di selezione che designeranno lo sfidante di Alinghi per l'assegnazione della 32° America's Cup. Terminati i match race e le regate in flottiglia svoltesi negli ultimi 3 anni in una serie di eventi itineranti tra Valencia, Marsiglia (Francia), Trapani e Malmo (Svezia), si torna dunque alla formula tradizionale dello scontro uno contro uno, che ha animato le gare di Coppa America dal 1851 a oggi. Nel corso della Louis Vuitton Cup, ognuno degli undici sfidanti affronta tutti gli avversari in due Round Robin. I primi quattro classificati accedono così alle semi finali in programma dal 14 al 25 maggio e i migliori due alle finali, dal 1° al 12 giugno. Il vincitore della Loius Vuitton Cup sarà dunque lo sfidante di Alinghi, attuale detentore della Coppa America che pertanto non parteciperà alle gare. Sul campo di regata ogni vittoria vale due punti, ogni sconfitta, zero. Gli undici sfidanti non partono però tutti dal medesimo punteggio, ma cominciano la Loius Vuitton Cup sulla scorta dei cosiddetti bonus point, accumulati nel corso dei 13 atti finora disputati: in testa a tutti Emirate Team New Zealand con 4 punti, seguono Bmw Oracle Racing, Luna Rossa e Desafiò Espanol con 3 punti, Mascalzone Latino, Victory Challenge, Team Shosholoza, + 39 con 2 punti e Areva Challenge, Team Germnay e China Team con 1. Per la giornata di apertura annulata a causa del poco vento erano previsti i seguenti match-race: Mascalzone Latino - Emirates Team New Zealand +39 Challenge - Areva Challenge United Internet Team Germany - BMW Oracle Racing Team Shosholoza - Victory Challenge China Team - Luna Rossa Challenge Desafío Español 2007 - +39 Challenge Mascalzone Latino - Areva Challeng United Internet Team Germany - Team Shosholoza China Team - BMW Oracle Racing Victory Challenge - Luna Rossa Challenge Nulla di fatto dunque. Le prime regate partono martedì 17 direttamente dal terzo flight (cartellone di sfindanti).

© Riproduzione riservata

Link: