A vela tra i cetacei
nelle acque di Varazze
.
Si tiene il 9 e 10 giugno a Varazze (Sv) la prima edizione della "Battibaleno Cup", una veleggiata dedicata allo sviluppo della conoscenza dei delfini e delle balene del mar Mediterraneo.
Coniugare la vela con il rispetto e la conoscenza dei cetacei del Mediterraneo. È questo lo spirito che anima la prima edizione della "Battibaleno Cup", manifestazione velico-ecologica che si svolge il 9 e 10 giugno a Varazze (Sv), nelle acque della Riviera Ligure di Ponente.
L'evento è organizzato dall'associazione Battibaleno di Genova che dal 1995 promuove campagne di sensibilizzazione a difesa della balenottera comune e dei delfini presenti nel mare Mediterraneo.
Nella giornata di sabato 9 i partecipanti vengono istruiti sulle principali caratteristiche per l'avvistamento e il riconoscimento dei cetacei mentre domenica 10 alle ore 11.00 è prevista la partenza della "Veleggiata della balena", una regata con percorso da Varazze alla vicina isola di Bergeggi e ritorno. Possono partecipare cabinati di qualsiasi lunghezza purché monoscafo con almeno due persone di equipaggio. Tra i premi assegnati, oltre ai primi tre classificati di ogni categoria (quattro, secondo la lunghezza), è previsto anche quello della migliore foto di cetacei eventualmente avvistati.
Il principale obiettivo della manifestazione, che si tiene in occasione dell'"Anno del delfino", voluto dal Programma ambientale delle Nazioni Unite, è sviluppare fra marinai, diportisti e appassionati del mare un numero sempre maggiore di navigatori naturalisti.
Il sito dell'associazione Battibaleno: www.battibaleno.it
© Riproduzione riservata