La Fondazione Musei Civici della Serenissima lancia la 4° edizione del concorso destinato alla progettazione di barche o componenti a basso impatto ambientale
È stato lanciato il bando per la selezione di studi e progetti di barche validi per il concorso
Navigazione sostenibile, promosso dal Muve, la Fondazione Musei Civici di Venezia, e rivolto a professionisti, studenti e aziende. I candidati avranno tempo fino al 14 marzo per presentare elaborati relativi a imbarcazioni o a componenti che facciano dell'ecosostenibilità il loro punto di forza. La partecipazione è gratuita e ci si può candidare compilando il modulo online disponibile al seguente
link.
I progetti selezionati da una commissione di esperti, verrano esposti con un allestimento multimediale nelle Tese dell’Arsenale durante il Salone Nautico di Venezia dal 31 maggio al 4 giugno 2023.
La quarta edizione del concorso internazionale è focalizzata sulla realizzazione di imbarcazioni destinate all'attività di charter con soluzioni innovative volte a ridurre l'impatto ambientale. I lavori possono riguardare monoscafi e multiscafi sia a vela che a motore, parti specifiche come carena, struttura, sistemi di propulsione, componentistica, etc.
Il bando è aperto anche a progetti che negli gli ultimi cinque anni siano già stati presentati in altri concorsi o pubblicati in riviste.
La selezione dei progetti vincitori sarà resa nota il 12 aprile 2023.