aprile2025
Il portale pratico del mare lunedì, 19 maggio 2025

Addio a Jeremy Rogers
papà del Contessa 32


17-10-2022

Il talentuoso progettista e costruttore inglese è deceduto all'età di 85 anni. Con David Sadler ha firmato una delle barche a vela britanniche più innovative e popolari

Addio a Jeremy Rogers
papà del Contessa 32

Il 14 ottobre è morto Jeremy Rogers, costruttore e progettista inglese autore tra l'altro, con David Sadler, del Contessa 32, una delle barche a vela britanniche più iconiche. Aveva 85 anni, era nato a Thaxeted nell'Essex il 16 settembre 1937, e costruì la sua prima deriva a 10 anni. Un talento precoce quello di Rogers, che coltivò continuando a costruire barche (Finn, 505, etc.) fino ad aprire un proprio cantiere all'età di 23 anni. Il suo nome diventa noto dal 1966, quando insieme al progettista David Sadler disegna e costruisce il Contessa 26, un piccolo cabinato che si afferma sia in regate brevi sia in competizioni lunghe, come la transatlantica Ostar.

Da quel successo nasce nel 1971 il poco più grande Contessa 32, sempre realizzato con Sadler, subito proclamata barca dell'anno al “London Boat Show” e destinata a una popolarità che ancora dura. Una fama dovuta alle sue linee eleganti, ma soprattutto alle dote veliche e alle qualità marine. La sua curva di stabilità, per esempio, è stata a lungo utilizzata nei libri di vela come termine di paragone per le altre barche e tra l'altro fu l'unico scafo, nella sua categoria, a terminare la terribile regata del Fastnet del 1979 che causò15 morti e 24 naufragi. Costruità in oltre 800 unità è ancora in produzione e si può incontrare in molti porti del mondo. Una splendida intuizione di un talentuoso ingegno.

© Riproduzione riservata