Addio a Peter Lester, leggenda neozelandese della vela
Campione neozelandese muore a 70 anni per complicazioni cardiache. Tattico in Coppa e direttore olimpico che rese la NZ potenza velica
È scomparso venerdì 9 agosto all'età di 70 anni Peter Lester, figura iconica della vela neozelandese. Il campione è morto improvvisamente per complicazioni, un giorno dopo le dimissioni a seguito di un intervento al cuore. Nato nel Canterbury e cresciuto nel porto di Lyttelton, Lester costruì una carriera straordinaria che spaziava dalle vittorie all'America's Cup, ai ruoli di coaching olimpico. Vinse il campionato mondiale OK Dinghy juniores nel 1974 e quello assoluto nel 1977.
Nel 1987 condusse Propaganda alla vittoria nell'Admiral's Cup, replicando sei anni dopo con Pinta sia nell'Admiral's Cup che nella One Ton Cup. La sua carriera in Coppa America iniziò come tattico su KZ1 nel 1988, proseguendo come coach della squadra spagnola Desafío nel 1992 e con la sfida Tutukaka di Chris Dickson nel 1995. Dal 1994, come primo direttore di Yachting New Zealand, Lester guidò la squadra olimpica ai Giochi di Atlanta 1996, Sydney 2000 e Atene 2004, contribuendo a trasformare la Nuova Zelanda in una potenza olimpica della vela.
© Riproduzione riservata