La Federazione delle Industrie Nautiche d'Oltralpe ha annunciato la cancellazione della storica fiera nautica francese
Parigi dice addio al salone nautico. La Federazione delle Industrie Nautiche ha annunciato oggi, 19 novembre, la cancellazione definitiva del "Nautic en Seine", il nuovo formato del salone che avrebbe dovuto tenersi tra Boulogne e Saint-Cloud, sulle rive della Senna, nella primavera del 2025.
L'evento, inizialmente programmato per l'autunno 2024 e poi posticipato al 1° aprile 2025, è stato abbandonato a causa delle attuali condizioni critiche del mercato. La FIN ha infatti evidenziato l'impossibilità di garantire il successo della prima edizione, citando una serie di fattori preoccupanti: la crescente disoccupazione nei cantieri navali, l'accumulo di unità invendute presso i concessionari e un preoccupante calo degli ordini. Una situazione che riflette una crisi strutturale del settore, costretto a fare i conti con una congiuntura economica sempre più sfavorevole.
Il salone avrebbe dovuto sostituire lo storico appuntamento di Porte de Versailles, la cui ultima edizione si è svolta nel dicembre 2022, puntando su un format regionale più contenuto ma strategico, considerando che il 50% degli acquirenti di imbarcazioni risiede nella regione parigina.
Con questa cancellazione, che segue la precedente chiusura del salone di Londra, Düsseldorf rimane l'unico grande salone nautico indoor in Europa. In questo scenario di profonda trasformazione del settore fieristico nautico, il mercato guarda ora con interesse al nuovo Nautic de Saint-Malo, in programma per fine aprile 2025, cercando di capitalizzare l'entusiasmo generato dal Vendée Globe per rilanciare un settore in evidente difficoltà.