Vissuto all'ombra di Éric Tabarly, in Francia era considerato una leggenda della vela. Il grande navigatore si è spento il 21 novembre a 91 anni
È morto il 21 novembre all'età di 91 anni Alain Gliksman. Contemporaneo di Éric Tabarly e Alain Colas in Francia era considerato una vera e propria leggenda della vela.
Nel 1968 mancò di poco la vittoria della Transat inglese (o Star) a bordo di Raph, ketch di 17,50 metri progettato da André Mauric: quando era in vantaggio fu costretto a fare uno scalo tecnico a Terranova che ne compromise irreparabilmente la posizione in classifica. Fu anche lo skipper di Kriter (ketch di 20 metri) alla prima edizione della Whitbread in cui si classificò 4° davanti a Guia di Giorgio Falck. Partecipò alla 1° edizione della Route du Rhum nel 1978 e vinse la Ostar nella categoria 35 piedi nel 1972 (fu 8° in classifica generale davanti a Franco Faggioni sul Sagittario).
Tra i pionieri nelle regate d'altura fu anche un apprezzato scrittore, autore di forunati volumi tra cui Al largo - crociera e regata edito in Italia da Mursia, collaboratore della rivista Bateaux per la quale curava le prove di barche, e fondatore della testata Neptune.