aprile2025
Il portale pratico del mare lunedì, 12 maggio 2025

Addio all'atollo
c'è la nuova zattera


15-04-2009

Sabato 11 aprile è entrato in vigore il decreto ministeriale che prevede una zattera autogonfiabile al posto dell'atollo per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa. I nuovi modelli sono aperti e con alcune dotazioni di sicurezza.

Addio all'atollo
c'è la nuova zattera
Addio all'atollo di salvataggio. Le unità da diporto che navigano entro le 12 miglia dalla costa dovranno dotarsi di una zattera autogonfiabile. La sostituzione dell'atollo, un grande salvagente tecnicamente definito "apparecchio galleggiante", era prevista dal Regolamento del Codice del Diporto emanato a luglio del 2008, ed è diventata esecutiva sabato 11 aprile con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che stabilisce i requisiti tecnici di queste nuove zattere. Le loro caratteristiche sono simili ai modelli attualmente in vigore per la navigazione senza limiti dalla costa, ma non hanno il tendalino (sono aperte), sono senza il doppio fondo e prive di luci. Ridotte, rispetto ai modelli maggiori, anche le dotazioni interne. È prevista la presenza di un soffietto di gonfiamento, un coltello galleggiante, una torcia elettrica stagna, una sassola, un kit di riparazione, una coppia di pagaie, due spugne e un fischietto. Le zattere inoltre devono contenere anche confezioni di un quarto di litro d'acqua per ogni persona prevista in fase di omologazione. All'esterno, oltre gli estremi della marcatura prevista dalla legge, deve esserci la scritta "Zattere aperte per la navigazione entro dodici miglia dalla costa". È prevista una prima revisione dopo 36 mesi e le successive ogni due anni. Per consentire una graduale passaggio alla nuova zattera è allo studio un decreto ministeriale che dovrebbe consentire a chi già possiede un atollo di tenerlo fino alla prossima revisione e comunque non oltre la fine dell'anno 2009. Ricordiamo che l\'obbligo dell\'atollo e ora della nuova zattera aperta, è previsto per le unità da diporto che navigano dalle 6 alle 12 miglia dalla costa.

© Riproduzione riservata