testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 14 settembre 2025

Al Vendée Globe
ora sono in 14


21-11-2012

Ancora un ritiro tra la flotta dei solitari che stanno partecipando al giro del mondo no stop. Ad abbandonare la regata, mercoledì 21 novembre, è stato il polacco “Gutek” a bordo di “Energa” per guasto al pilota automatico. Di Benedetto supera Capo Verde.

Al Vendée Globe
ora sono in 14

La flotta dei navigatori solitari del “Vendée Globe” continua a perdere pezzi. L’ultimo ad annunciare il suo ritiro dal giro del mondo non stop in solitario è stato lo skipper polacco “Gutek”, ovvero Zbigniew Gutkowski, a bordo di “Energa”. Il navigatore, che già da alcuni giorni aveva la strumentazione elettrica fuori uso, alle ore 13,34 di mercoledì 21 novembre ha comunicato infatti ufficialmente la decisione di abbandonare la gara: «Non avendo il pilota automatico – ha detto lo skipper – significa che non posso essere competitivo, e se non posso essere competitivo mi devo ritirare».

È il sesto concorrente, dei venti in gara, a gettare la spugna a undici giorni dal via dal porto francese di Les Sables d’Olonne. Il primo è stato il francese Marc Guillemot su “Safran” (deriva danneggiata), seguito poi dal connazionale Kito De Pavan su “Groupe Bel” (collisione), da Louis Burton su “Bareau Vallé (collisione), da Samantha Davies con il suo “Savéol” (disalberamento) e da Jérémie Beyou skipper di “Maitre Coq” (deriva danneggiata).
Procede spedito, invece, Armel Le Cléac’h, che su “Banque Populaire” è stato il primo a uscire dalle bonacce del “pot au noir” al centro dell’Atlantico consolidando la prima posizione. A seguirlo a circa 40 miglia ci sono però Francois Gabart su “Macif” e Vincente Riou su “Prb”. Guadagna miglia anche Alessandro Di Benedetto, che su “Team Plastique” si è lasciato alle spalle le isole di Capo Verde e si accinge ad entrare nell’insidiosa zona delle calme equatoriali.

© Riproduzione riservata

Link: