Al via i lavori
per il Porto di Ostia
Approvato il 13 novembre dal Comune di Roma il progetto per l’ampliamento dello scalo diportistico che arriverà a contare oltre 1.400 posti barca.
L’ampliamento del Porto di Ostia è ormai imminente. Martedì 13 novembre infatti l’assemblea capitolina ha dato il via libera definitivo al progetto ratificando una delibera approvata nel maggio 2011 che sancisce l’approvazione della variante del piano regolatore generale e l’accordo di programma tra Regione Lazio e il Comune di Roma per i lavori dello scalo diportistico. Si conclude così l’iter burocratico per l’apertura dei cantieri che si annunciano enormi.
Secondo il nuovo progetto infatti il Porto di Ostia
vedrà triplicata la superficie dello specchio acqueo interno che passerà da 206.000 metri quadrati a 733.000. Oltre all’aumento dei posti barca, che passeranno dagli attuali 808 a 1.419 e potranno ospitare scafi fino a 70 metri di lunghezza, saranno incrementati anche i posti auto che saliranno da 1.200 a 1.856. Saranno inoltre costruiti moli frangiflutti a difesa del porto, a Sud della foce del Tevere, della lunghezza di circa un chilometro. L’ampliamento dovrebbe creare anche una nuova imboccatura meno pericolosa di quella attuale. Con questi lavori, lo scalo della Capitale diventerà uno dei più grandi del Mediterraneo. Il costo dell’opera è di 89 milioni di euro e il tempo previsto per la sua realizzazione è di 30 mesi.
© Riproduzione riservata