sailing
Il portale pratico del mare lunedì, 14 luglio 2025

Alessandra Sensini
è velista dell'anno 2008


12-11-2008

La Federazione internazionale della vela premia l'atleta italiana in seguito ai numerosi successi conseguiti nella categoria del windsurf. All'inglese Ben Ainslie il riconoscimento nella sezione maschile.

Alessandra Sensini
è velista dell'anno 2008
In occasione della conferenza annuale della Federazione Internazionale della Vela in svolgimento a Madrid, Spagna, e occasione periodica per i delegati di tutte le federazioni nazionali di confrontarsi sulle norme che regolano la vela sportiva, è stato come da tradizione consegnato il premio per il migliore e la migliore velista dell'anno. Nella sezione femminile quest'anno l'importante riconoscimento è stato conferito ad Alessandra Sensini. La Sensini, 38 anni, grossetana, ha ottenuto il premio in seguito ai suoi numerosi successi nella specialità del windsurf tra cui spiccano le medaglie olimpiche: bronzo ad Atlanta nel 1996 e oro a Sydney nel 2000 in classe Mistral e ancora Bronzo ad Atene nel 204 e argento a Pechino nel 2008 in classe Rs:X. Atleta di punta della vela italiana Alessandra Sensini entra così nel novero dei velisti premiati dall'Isaf a fianco di nomi celebri come quello di Peter Blake, Robin Knox Johnston, Russell Coutts, Jochen Schumann, Marc Reynolds, Robert Scheidt, Ed Baird, Isabelle Autissier, Ellen MacArthur, e altri ancora. È andato invece per la terza volta all'inglese Ben Ainslie il permio di velista dell'anno per la sezione maschile. Ainslie è uno dei più grandi velisti olimpici con all'attivo un palmares che non ha uguali: medaglia d'argento nel Laser nel 1996 ad Atlanta e oro nella stessa categoria nel 2000 a Sydney; ancora oro ad Atene nel 2004 questa volta in classe Finn, quindi oro a Pechino nella stessa categoria. Oltre alle medaglie olimpiche Ainslie vanta cinque titoli mondiali nei Finn, ha partecipato a due campagne di Coppa America ed è stato indicato come timoniere per il nuovo consorzio inglese "Team Origin".

© Riproduzione riservata