Alex Bellini sul Mekong
con una zattera a vela
L'esploratore italiano si prepara alla settima tappa del 10Rivers1Ocean, progetto volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'inquinamento dei grandi fiumi
Nuova sfida per Alex Bellini, l'esploratore e il divulgatore ambientale conosciuto per le sue imprese estreme. L'inossidabile 44enne il 13 dicembre ha annunciato che tra la fine del mese e metà gennaio 2023 sarà impegnato in una navigazione sul fiume asiatico Mekong, settimo corso d'acqua più lungo al mondo, a bordo di una zattera a vela autocostruita utilizzando materiali di scarto. Dopo l'Indo, il Gange, il Pacific Garbage Patch, il Fiume delle Perle, il Nilo e il Po, Bellini torna in Asia per affrontare un percorso che dal Savannakhet, nel Lagos, lo porterà a Phnom Penh, capitale della Cambogia; una rotta di 600 chilometri in uno dei sistemi fluviali più diversificati e purtroppo minacciati del pianeta. La sfida rientra infatti nel progetto 10Rivers1Ocean nato con l'intento di testimoniare lo stato di inquinamento dei dieci più grandi fiumi al mondo, dai quali arriva il 90 per cento della plastica presente negli oceani.
Nato nel 1978 ad Aprica, in provincia di Sondrio, Bellini è passato alle cronache per le traversate oceaniche a remi e in solitario compiute tra il 2004 e il 2008. Protagonista anche di corse estreme e traversate a piedi dell'Alaska, nonché scrittore e documentarista, adesso si lancia in una nuova avventura accompagnato per la prima volta dalla compagna Francesca e dalle figlie Sofia e Margherita, rispettivamente di 13 e 11 anni: «Arriva sempre il momento – ha dichiarato Bellini – in cui un chitarrista mette nelle mani dei propri figli la chitarra, o un panettiere fa far loro la prima infornata. Ecco, questo viaggio per me è come mettere nelle mani delle mie figlie i miei strumenti del mestiere che tanto hanno contribuito ad accrescere la mia sensibilità nei confronti dell’ambiente. Hanno viaggiato con noi anche in passato, ma questa sarà una delle imprese che si ricorderanno per il resto della loro vita e mi auguro possa rappresentare il viaggio della consapevolezza».
© Riproduzione riservata
Link: