testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 16 luglio 2025

"Alfa Romeo 2" vittoria
e record alla Barcolana


14-10-2007

Il maxi del neozelandese Neville Crichton vince col tempo di 55 minuti e 30 secondi e batte il precedente record stabilito da "Skandia" nel 2005. Secondo "Maxijena" di Mitija Kosmina, terzo "Esimit-Europa" di Igor Simcic.

"Alfa Romeo 2" vittoria
e record alla Barcolana
La "Barcolana 2007" edizione numero 39 è partita domenica 14 ottobre alle ore 11, un'ora più tardi del previsto a causa del forte vento. Poi la Bora si è attenuata attestandosi sui 30 nodi e la festa ha avuto inizio con uno spettacolo di vele sul mare di Trieste. Le barche iscritte erano 1.831 ma il comitato di regata non ha consentito, per ragioni di sicurezza, la partenza delle imbarcazioni della categoria "Passere". Dopo pochi minuti dal via "Team Omega", il 44 piedi del campione neozelandese Russel Coutts, prendeva e manteneva la testa della flotta davanti anche al gigante "Alfa Romeo 2". La grande barca di Neville Crichton ha poi però raggiunto e superato Coutts, seguito dall'altro maxiyacht "Maxijena" di Kosmina e da "Esimit-Europa" di Igor Simcic. Alla fine del triangolo i tre maxi di testa si classificavano ai primi tre posti. Quarto "Tuttatrieste2-Fiamme Gialle" armato per l'occasione dalla Sezione vela della Guardia di Finanza; quinto "Fly-Cometa" di Flavio Favini; sesto "Drake Passage-Banca Generali" di Mauro Pelaschier; settimo "Idrusa-Calvi" di Paolo Montefusco; ottavo "Casino Park-Anyway True" di Maurizio Bencic; nono "Ross I-Esercito" di Cino Ricci; decimo "South Georgia" di Alberto Leghissa. Come di consueto ha fatto da cornice alla Barcolana il "Villaggio Barcolana" con una nutrita serie di eventi, anche enogastronomici. Il "Barcolana Festival", invece, ha visto serate di musica e spettacolo in Piazza Unità d'Italia fino a sabato 13. Inoltre le banchine dello Yacht Club Adriaco hanno ospitato il "Barcolana Classic", esposizione di barche d'epoca. Dalla sera di venerdì 12 al teatro Miela c'è stata la rassegna "Barcolana Doc", dedicata al tema del Passaggio a Capo Horn, con documentari e testimonianze di velisti triestini e Capitani di Lungo Corso che hanno compiuto questa affascinante impresa di navigazione.

© Riproduzione riservata

Link: