Alinghi licenzia lo skipper Russell Coutts
.
Il team svizzero detentore della Coppa America ha comunicato che il contratto che lo legava al neozelandese Russell Coutts è stato rescisso. Non si accenna a motivazioni al di là di un non meglio specificato "ha mancato ai suoi doveri".
La notizia è clamorosa, anche se nelle scorse settimane c'erano state avvisaglie di disaccordi. Interviste, dichiarazioni, voci, poi ieri , 26 luglio, la dichiarazione ufficiale. Il più forte skipper di match race del mondo, vincitore di tre Coppa America è dunque disoccupato.
Ma Coutts non è solo un ottimo timoniere: nelle sue "campagne" di Coppa America ha dimostrato di essere bravo nell'organizzazione, dalla scelta del progetto a quella dell'equipaggio.
Russell Coutts aveva portato al trionfo il sindacato svizzero Alinghi di Ernesto Bertarelli nel 2003 con le trionfanti vittorie di Auckland (Nuova Zelanda) e per la prima volta consentivano di trasferire la celebre Coppa America in Europa, dopo 150 anni di dominio di sindacati d'oltreoceano.
Reso ufficiale questo divorzio, ora dovrebbero arrivare delle novità su altri sfidanti. Notizie, nuovi ingaggi, sponsor, etc. che probabilmente faranno decollare tutta l'organizzazione delle regate di Coppa America, che finora ha visto un periodo di stasi e l'adesione di soli tre sindacati: lo svizzero "Alinghi", lo statunitense "Oracle" e l'italiano "+39".
© Riproduzione riservata