testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 15 settembre 2025

Alla Roma per 2:
il primo è Com'iris


14-04-2011

Mercoledì 13 aprile alle ore 18,52 il Class 40 dei francesi Thierry Bouchard e Oliver Krauss è stato il primo a tagliare il traguardo di Riva di Traiano (Roma) della transtirrenica in doppio. La regata era salpata dal marina laziale domenica 10 su un percorso di 526 miglia fino a Lipari e ritorno.

Alla Roma per 2:
il primo è Com'iris
Vento con raffiche fino a 40 nodi e mare formato hanno accompagnato mercoledì 13 aprile l'arrivo a Riva di Traiano (Roma) di "Com'iris", il class 40 dei francesi Thierry Bouchard e Oliver Krauss primi in tempo reale al traguardo della "Roma per 2". La transtirrenica per due persone di equipaggio, che prevede un percorso di 526 miglia su tragitto Riva di Traiano-Ventotene-Lipari e ritorno, era salpata lo scorso 10 aprile con 64 concorrenti al via impegnati anche nelle altre varianti della manifestazione, la "Roma Per Tutti" (in equipaggio) e la "Riva per 2" con la "Riva per Tutti" su percorso più breve (220 (miglia fino a Ventotene e ritorno). I francesi sono giunti al traguardo alle 18,52 anticipando di sette ore l'equipaggio di "Almabrada", un Felci 61 portato dalla coppia Alessandro Pacchiani e Martino Montanarini. Primo nella "Roma per Tutti", invece, l'equipaggio di Ronin, l'Andersen 50' di Giulio Guazzini, con a bordo Mauro Pelaschier, che ha tagliato il traguardo giovedì 14 alle 00,30. Nella "Riva per Tutti" (220 miglia in equipaggio), invece, a giungere in testa al porto di Riva di Traiano, il 12 aprile alle 14,39, è stato il Vismara 52 "B2" portato dall'armatore Michele Galli, che ha inflitto diverse ore di distacco al resto della flotta. Per ogni classe in gara, tuttavia, prima di stabilire i vincitori finali occorrerà aspettare gli arrivi di tutti i concorrenti per valutare le posizioni con il calcolo dei tempi compensati. Da segnalare mercoledì 13 un incidente a bordo di "Night Eagle", il Canard 43 condotto da Stefano Righini e Marco Gerbella impegnati nella "Roma per 2". La barca ha perso il timone mentre si trovava a navigare a circa 75 miglia dall'isola di Ventotene ed è diventata ingovernabile. La situazione si è risolta grazie al tempestivo intervento dell'equipaggio dell'Elan 40 "Fintotonto" di Stefano Nicolò che, rinunciando alla regata, è intervenuto in soccorso rimorchiando lo scafo in avaria fino al porto dell'isola pontina.

© Riproduzione riservata

Link: