aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Alla Route du Rhum
vittoria inglese nei Class 40


17-11-2006

Il venticinquenne inglese Phil Sharp si aggiudica la vittoria nelle regata transatlantica nella classe dei 40 piedi. Si tratta della categoria con più concorrenti in gara e quella destinata a essere protagonista nelle prossime regate oceaniche.

Alla Route du Rhum 
vittoria inglese nei Class 40
Ha venticinque anni ed è inglese Phil Sharp, il vincitore della "Route du Rhum" nella classe dei 40 piedi, quella più affollata di concorrenti (25). Sharp a bordo di "philsharpracing.com" ha tagliato il traguardo di questa difficile regata transatlantica in solitario, partita lo scorso 29 ottobre da Saint Malo (Francia), giovedì 16. Si è presentato all'arrivo di Point-à-Pitre, isola di Guadalupa, alle ore 18, 23 minuti e 18 secondi dopo avere navigato per 10 giorni, 21 minuti e 18 secondi alla media di 8,01 nodi. Un ottimo risultato per questo giovane skipper che si era già fatto notare nel circuito dei Mini Transat e che si è cimentato per la prima volta nella nuova classe dei 40 piedi (12 m), destinata probabilmente a essere il futuro riferimento nelle regate oceaniche. Con la vittoria di Phil Sharp e quella dell'americano Kip Stone su "Artforms" nella categoria dei monoscafi di classe 2, il podio della "Route du Rhum" è quasi completato. Ricordiamo la vittoria record del francese Lionel Lemonchois sul trimarano "Gitana 11", quella di Roland Jourdain sul 60 piedi Imoca "Sill et Veolia", e poi Franck-Yves Escoffier su "Crêpes Whaou!" nei Multiscafi di classe 2. Rimane in gara la classe 1 dei Monoscafi con in testa Pierre-Yves Guennec su "Jeunes Dirigeants", la classe 3 dei Monoscafi condotta da Michel Kleinjans a bordo di "Roaring Forty" e la classe 3 dei Multiscafi con Pierre Antoine su "Imagine-Institut des Maladies Génétiques".

© Riproduzione riservata

Link: