Alla scoperta di Venezia
con la Velalonga
Domenica 26 maggio salpa da Punta San Giuliano il raid velico che si snoda lungo la laguna della Serenissima.
La suggestiva cornice lagunare di Venezia domenica 26 maggio fa ancora una volta da sfondo alla “Velalonga”, manifestazione che unisce lo spirito competitivo della regata a quello dilettantistico del raid in un contesto unico al mondo. E infatti sono centinaia le imbarcazioni che ogni volta affollano Punta San Giuliano, sede del Circolo Velico Casanova, organizzatore dell’evento e base di partenza della competizione.
Vi possono partecipare tutti: derive, catamarani, vele al terzo, etc. l’unico requisito infatti è di non avere un pescaggio troppo alto (40 cm) perché il percorso si snoda tra briccole e canali, barene e bassifondi dove non possono accedere scafi troppo grandi. Non è un caso che tra le dotazioni obbligatorie per ogni equipaggio ci sia una cima da traino per trarsi di impaccio dalle difficoltà.
L’itinerario, una volta lasciata Punta S. Giliano, prevede una navigazione ad anello intorno l’isola di Murano, sfiorando S. Ersamo, Le Vignole e S. Michele; in pratica un circuito turistico. Sabato 25, inoltre, è prevista l’iniziativa “Prova la vela”, dove tutti possono fare gratuitamente “due bordi” in laguna accompagnati da istruttori. La “Velalonga”, fa parte del “Circuito Long Distance”, manifestazione a tappe dedicata alle derive.
© Riproduzione riservata