Alla Sydney-Hobart
vince "Two True"
.
È il First 40 condotto dall'australiano Andrew Saies il vincitore in tempo compensato della prestigiosa e dura regata d'altura salpata il 26 dicembre dalla baia di Sydney in Australia. Lo ha deciso il 31 dicembre il comitato di regata dopo avere respinto una protesta contro l'imbarcazione.
"Two True", un First 40, è il vincitore in tempo compensato della "Sydney-Hobart", l'impegnativa regata d'altura salpata il 26 dicembre dalla città australiana alla volta del porto di Hobart in Tasmania. Lo ha deciso il 31 dicembre il comitato di regata della manifestazione dopo avere respinto una protesta contro l'imbarcazione del cantiere Bénéteau accusata da un altro concorrente di avere compiuto una irregolarità alla boa di disimpegno all'uscita della baia di Sydney.
"Two True", che si è classificata prima anche nella classe Irc, è condotta dall'australiano Andrew Saies, al suo esordio nella difficile regata internazionale. Primo in tempo reale a questa 65° edizione della gara è stato invece il maxi yacht "Alfa Romeo" (30 m) del neozelandese Neville Crichton che ha tagliato il traguardo il 28 dicembre con il tempo di 2 giorni, 9 ore, 2 minuti. Lontano, comunque, dal record stabilito nel 2005 da "Wild Oats XI" (29,87 m) con un giorno, 18 ore e 40 minuti.
Ala regata, che si sviluppa su un percorso di 628 miglia in uno dei tragitti più impegnativi del mondo, hanno preso parte cento imbarcazioni.
© Riproduzione riservata