testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

Altura in Mediterraneo
con la "Middle Sea Race"


17-10-2013

Il 19 ottobre salpa dall'isola di Malta la regata con percorso di 606 miglia intorno alla Sicilia. Un'edizione da record con 114 equipaggi iscritti.

Altura in Mediterraneo
con la "Middle Sea Race"

La vela d'altura torna protagonista in Mediterraneo con la “Middle Sea Race”, regata di 606 miglia che parte e arriva a La Valletta, Malta, dopo avere effettuato il periplo della Sicilia lasciando a sinistra le sue isole minori. Il via di questa 34° edizione è previsto alle ore 12,30 del 19 ottobre, quando il colpo di cannone sparato dalla rocca di Battery Point darà il segnale di partenza alla flotta che quest'anno fa segnare il record di partecipanti. Sono infatti 114 le imbarcazioni iscritte provenienti da 24 nazioni, un incremento che conferma l'interesse crescente per questa regata che lo scorso anno schierava comunque al via 80 equipaggi.

Tra i team in gara non manca “Esimit Europa 2” il maxi di 30 metri vincitore in tempo assoluto nel 2012 che tenta anche quest'anno di battere il record di percorrenza di 47 ore e 55 minuti stabilito dagli statunitensi di “Rambler”. Ma a dare battaglia per la vittoria ci sono tanti skipper internazionali come Alex Thompson a bordo dell'Imoca 60 “Hugo Boss” e Andres Soriano con il Mini Maxi “Alegre”. Non manca infine una nutrita "pattuglia" di italiani, tra i quali il 72 piedi “Robertissima” con Vasco Vascotto al timone, il Class 40 “Extreme Sail Academy Cataluna” con Sergio Frattaruolo e il Comet 41 “Prospettica” di Giacomo Gonzi in coppia con Andrea Caracci.

© Riproduzione riservata

Link: