America's cup: bando
e istruzioni di regata
.
Alinghi in rappresentanza della Société Nautique de Genève ha reso noti il bando e le istruzioni di regata della XXXIII edizione della Coppa America. I documenti dovranno ora essere vagliati dallo sfidante Oracle.
La Société Nautique de Genève, defender della the 33a America's Cup, ha pubblicato il10 gennaio le versioni preliminari delle istruzioni e del bando di regata della XXXIII America's Cup.
Le regate si svolgono nelle acque di Valencia (Spagna) su due prove a match race con eventuale spareggio finale. Il primo match è previsto per lunedì 8 febbraio, il secondo il 10 e in caso di parità tra i due team, la terza prova si disputerà il 12 febbraio.
Tutte le prove si corrono nello specchio d'acqua antistante il porto di Valencia, in Spagna e saranno organizzate in una prova a bastone di 20 miglia (un lato di bolina e uno di poppa), una regata a triangolo di 39 miglia (di cui il primo lato di bolina) e un'eventuale ulteriore prova a bastone di 20 miglia di spareggio. Le prove possono essere corse con venti inferiori ai 15 nodi e onde che non superano il metro d'altezza.
Il documento è stato inviato allo sfidante e potrebbe essere analizzato nel corso dell'incontro tra i due team che si terrà a Singapore il 12 Gennaio prossimo, alla presenza del Presidente della Giuria Internazionale dell'Isaf David Tillett.
Pubblicato anche il preliminare del Bando di Regata emendato con le decisioni della Suprema Corte di New York e quanto concordato con i rappresentanti del GGYC/BMW Oracle Racing a Sydney il 15 Dicembre 2009.
I due documenti redatti in inglese possono essere scaricati dai link sottostanti.
© Riproduzione riservata