America's Cup: da Barcellona ad Auckland?
.
La città catalana chiude con un deficit di 3,5 milioni dopo aver ospitato la manifestazione velica. Auckland si candida per il 2027 ma chiede una tassa di soggiorno
Meno 3,5 milioni di euro. Questo il bilancio stilato dall'amministrazione Comunale di Barcellona dopo aver ospitato la 37ª edizione dell'America's Cup. La manifestazione vinta da Emirates Team New Zealand, ha richiesto infatti 4,5 milioni di investimenti per l'adeguamento delle strutture, a fronte di ricavi per un milione. Nonostante il successo organizzativo e l'accelerazione degli investimenti sulla città, sia le autorità locali che gli organizzatori hanno pertanto escluso una nuova candidatura.
E mentre Barcellona tira le somme, Auckland si propone per ospitare l'edizione 2027. Il sindaco Wayne Brown ha avviato i colloqui per riportare il trofeo in Nuova Zelanda, ponendo però come condizione l'introduzione di una tassa di soggiorno sui pernottamenti turistici per sostenere i costi dell'evento.
(giornale di bordo)
© Riproduzione riservata