Rotta su Napoli. Per la prima volta nella storia la 38° edizione del più ambito trofeo velico del mondo si svolgerà in Italia
Fino a poche ore fa erano solo voci, ora è realtà: per la prima volta nella storia la Coppa America si svolgerà in Italia, a Napoli.
Il capoluogo partenopeo è stato scelto come sede per la 38ª edizione del più ambito trofeo velico del mondo che si svolgerà tra la primavera e l'estate del 2027. La decisione è stata annunciata il 15 maggio da Team New Zealand e dal governo italiano.
La manifestazione si terrà nelle acque del golfo di Napoli, tra Castel dell'Ovo e Posillipo, con il suggestivo sfondo del Vesuvio. Le basi dei team saranno invece collocate nell'area di Bagnoli, zona che beneficerà di un'accelerazione del processo di riqualificazione urbana e ambientale già avviato.
"La scelta dell'Italia - ha dichiarato Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani - rappresenta un'opportunità straordinaria per valorizzare il territorio, incrementare il turismo e promuovere lo sport" con un impatto significativo non solo a livello sportivo, ma anche sociale, turistico e industriale.
Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Commissario Straordinario di Governo per Bagnoli, ha sottolineato che l'America's Cup rappresenta "la più grande manifestazione sportiva mai ospitata dalla città" e un potente catalizzatore per l'economia locale, in particolare per il settore marittimo.
Anche Grant Dalton, CEO del Team New Zealand, ha espresso grande entusiasmo per la scelta: "Non potrei essere più emozionato – ha dichiarato – nell'annunciare Napoli come sede della Louis Vuitton 38ª America's Cup. C'è uno spirito autentico e un orgoglio assoluto in Italia che sembrano così appropriati per ospitare la prossima America's Cup."
La città partenopea non è nuova all'America's Cup, avendo già ospitato due eventi dell'America's Cup World Series nel 2012 e 2013, che attirarono circa un milione di spettatori sul lungomare durante la settimana di gare.
Per il nostro paese è una opportunità straordinaria la cui complessa gestione non è tuttavia da sottovalutare.
Ulteriori dettagli sull'organizzazione dell'evento saranno comunicati prossimamente.