aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 02 maggio 2025

America's Cup:
la guerra dei numeri


06-03-2025

Uno studio commissionato dagli organizzatori contesta indirettamente il bilancio negativo presentato dal Comune di Barcellona dopo la 37ª edizione

America's Cup: 
la guerra dei numeri
Due settimane fa è circolata la notizia che il bilancio stilato dall'Amministrazione Comunale di Barcellona dopo aver ospitato la 37ª edizione dell'America's Cup è stato di - 3,5 milioni di euro. A fronte di ricavi per un solo milione di euro, infatti, la manifestazione vinta da Emirates Team New Zealand, ha richiesto infatti 4,5 milioni di investimenti per l'adeguamento delle strutture.
È stato per questa ragione, unita anche al disagio lamentato a più riprese da comitati di residenti soffocati dall'over-tourism e dall'aumento del costo degli immobili, che la città spagnola avrebbe escluso una nuova candidatura per la prossima edizione programmata per il 2027.
 
In tutta risposta gli organizzatori alle prese con l'ormai urgente individuazione di una nuova sede hanno ritenuto strategico diffondere il 4 marzo uno studio commissionato all'Università di Barcellona nel quale si rileva che la 37ª edizione dell'America's Cup ha generato però un impatto economico positivo per la città catalana pari a 1,034 miliardi di euro, attirando 1,8 milioni di visitatori nei 59 giorni dell'evento. Secondo i dati raccolti, la manifestazione avrebbe creato l'equivalente di 12.872 posti di lavoro e generato 208,5 milioni di euro in entrate fiscali. La cosa singolare è che uno degli punti chiave del successo è stato il programma di volontariato "Team B", che ha coinvolto gratuitamente, 2.300 persone, il 78% delle quali residenti locali. 
 
Significativo, secondo la ricerca, anche il contributo dei 244 superyacht utilizzati come piattaforme privilegiate per gli spettatori durante la regata che localmente avrebbero generato un giro d'affari pari a 35 milioni di euro. Il 90% dei 380 fornitori utilizzati dall'organizzazione, si è sottolineato inoltre, era costituito da aziende barcellonesi, a testimonianza dell'impatto positivo sulla comunità imprenditoriale.
Sul fronte mediatico infine, la 37ª America's Cup il valore totale dell'esposizione mediatica è stato calcolato in 1,367 miliardi di euro.
 
Insomma numeri da capogiro di fronte ai quali però, se Barcellona, ha comunque presentato il proprio disinteresse qualche motivo di sarà.
Dal canto suo Grant Dalton, Ceo di Emirates Team New Zealand, ha dichiarato di voler fare tutto il possibile per riportare la competizione a Aukland. Bisogna vedere se la città neozelandese sarà a sua volta disponibile a stanziare i circa 200 milioni di dollari neozelandesi (114,5 milioni di dollari USA) necessari per assicurarsi i diritti. Defender e Challenger of Records hanno comunque assicurato che la sede ufficiale della 38esima America's Cup sarà annunciata entro il mese giugno. Staremo a vedere
 
 

© Riproduzione riservata

Link: