Il team al comando di Ben Ainslie vince entrambi i match del 16 ottobre. Si passa da 4 a 0 a 4 a 2 per Emirates Team New Zealand
Colpo di scena il 16 ottobre nella 5° giornata di regate per la sfida di Coppa America tra Ineos Britannia ed Emirates Team New Zealand. La squadra inglese ha spezzato i sigilli di quella sorta di sortilegio che l'aveva vista sconfitta nei primi quattro match e ha guadagnato due preziosissimi punti in due regate consecutive.
Le prove si sono svolte in condizioni di vento leggero a Barcellona, con intensità variabile tra i 7 e gli 11 nodi.
Nella prima regata, Ineos Britannia ha dominato fin dall'inizio, sfruttando un avvio difficile di Emirates Team New Zealand che ha faticato a rimanere sui foil nella turbolenza creata dagli avversari. I britannici hanno così potuto costruire un vantaggio che nel corso della gara ha superato i 1.600 metri. Nonostante un tentativo di rimonta dei "kiwi", che ha ridotto il distacco, Ben Ainslie & Co. hanno mantenuto il controllo per tutta la durata della gara, vincendo con un margine di 78 secondi.
Più serrata la seconda prova che ha visto nuovamente Ineos Britannia guadagnare il comando e incrementare il vantaggio a 160 metri durante la seconda boa di bolina. Nell'ultima tratta i giochi si sono fatti più duri quando Emirates Team New Zealand è riuscita a ridurre significativamente il distacco, sfruttando una pressione del vento favorevole. Il finale è stato al cardiopalma, con Ineos Britannia che ha tagliato il traguardo appena 7 secondi prima dei rivali neozelandesi.
Queste due vittorie hanno rivitalizzato le speranze di Ineos Britannia di ribaltare la serie, dimostrando la loro capacità di reagire e di sfruttare al meglio le condizioni variabili. Per Emirates Team New Zealand, queste sconfitte rappresentano un campanello d'allarme, evidenziando la necessità di migliorare le partenze e la gestione tattica nelle prossime regate.
Si torna in mare il 18 ottobre.