America's Cup: nuova classe
per regate femminili e giovanili
A due mesi dalla pubblicazione del Protocollo Ufficiale, atteso per il 17 novembre, sono state rese note alcune novità per la prossima edizione
Una seconda classe velica si aggiunge a quella degli AC75 per la prossima edizione della Coppa America. Il 9 settembre il Royal New Zealand Yacht Squadron, insieme al Defender Emirates Team New Zealand e al Challenger of Record INEOS Team UK, ha infatti anticipato in un comunicato alcune novità del Protocollo della Coppa che sarà pubblicato il 17 novembre 2021, tra cui l'introduzione degli AC40, monoscafi in scala ridotta degli AC75 che avranno le stesse caratteristiche delle sorelle maggiori e impiegheranno le stesse tecnologie, compreso il famoso sistema di foil. La nuova categoria dei 12 metri sarà utilizzata per gli allenamenti dei team e per disputare i circuiti giovanili di Youth America’s Cup e, per la prima volta, la Women AC riservata a equipaggi in rosa.
Tutti gli yacht club in gara alla 37° America's Cup oltre a un AC75 dovranno dunque disporre anche di un AC40 con cui partecipare alla Youth America’s Cup e alla Women AC; le iscrizioni saranno aperte anche ad altri paesi e club nautici. Con questa nuova formula e l'introduzione di una seconda classe velica gli organizzatori puntano ad ampliare l'utilizzo dei monoscafi foiling e a far crescere sempre di più l'appeal per la Coppa America.
© Riproduzione riservata