America’s Cup Series
nelle acque di Napoli
Presentato il calendario e il formato di regata della prima tappa in scena a Napoli dal 7 al 15 aprile. Anche “Luna Rossa” tra gli sfidanti.
Martedì 6 marzo il comitato organizzatore delle “America’s Cup World Series” ha diramato il calendario della prima tappa del prestigioso circuito che si svolgerà a Napoli dal 7 al 15 aprile. L’evento, articolato su regate di flotta, match race e prove di velocità, permetterà ai velisti di mettersi alla prova a bordo degli impegnativi AC45, catamarani dotati di ala rigida.
Il programma prevede l’inizio della competizione sabato 7 aprile, quando si disputeranno diversi duelli con la formula “uno contro uno”, tra cui la sfida tra il team statunitense di “Oracle” e l’equipaggio kiwi di “New Zealand”. Gli accoppiamenti saranno determinati dalla classifica del “AC World Series Fleet Race Championship”.
Domenica 8 aprile, invece, i team saranno chiamati alla disputa di tre regate di flotta di 15 minuti. Seguiranno quindi due giorni di riposo e l’inizio, a partire da mercoledi 11 aprile, delle regate di qualificazione per l’evento di match race (il cosidetto “Match Racing Championship”) che si disputerà sabato 14 aprile. Tra mercoledi e sabato i team daranno vita a undici regate di flotta, inclusa una prova di circa 40 minuti, utili a determinare i quattro team che avanzeranno verso le semifinali e le finali del match race. Il circuito delle prove è stato tracciato di fronte al Lungomare Caracciolo nello spazio acqueo che separa Castel dell’Ovo da Mergellina e il suo porto turistico. Quindi a ridosso dal centro della città, con la possibilità di accogliere migliaia di spettatori.
Nelle regate di Napoli è atteso anche l’esordio del team italiano Luna Rossa Challenge, che sarà presente in acqua con due catamarani: Luna Rossa 1 e Luna Rossa 2. Su uno al timone ci sarà sicuramente il velista inglese Paul Campbell-James, più incerto il nome del secondo, probabilmente l’inglese Chris Draper recentemente ingaggiato dal team italiano. In tutto saranno presenti undici multiscafi in rappresentanza di otto nazioni: Italia, Nuova Zelanda, Cina, Francia, Corea, Spagna, Svezia e Stati Uniti.
© Riproduzione riservata