"America's Cup"? Un po' anche in Italia
.
Mentre i team italiani "Luna Rossa" e "+39" lanciano la loro sfida, una notiza inattesa annuncia l'elezione di Trapani tra le città che nel 2005 ospiteranno gli atti 8° e 9° della regata.
La "Coppa America" sbarca in Italia, per l'esattezza a Trapani.
La decisione attende ancora la stipula definitiva di un accordo tra l'America's Cup Management, che per ora non ne dà nota, e il Consiglio dei Ministri, che ha invece già diramato la notizia attraverso un comunicato ufficiale. Ma tutto lascia credere che il grande evento sia davvero prossimo ad approdare nel Bel Paese, e si tratterà dell'unica tappa nel Mediterraneo Orientale.
A garanzia della riuscita di questa impresa sono stati stanziati dal Governo italiano 70 milioni di euro (circa140 milliardi di vecchie lire) necessari alla realizzazione di opere e infrastrutture portuali nell'approdo siciliano. La Regione Sicilia parteciperà invece alle spese organizzative generali e il Comune di Trapani all'adeguamento delle opere di viabilità.
Il tutto dovrà essere pronto a tempo di record, cioè in meno di un anno. Bisognerà insomma fare presto con l'assegnazione di analisi ambientali, progettazione di impianti, assegnazione di appalti, etc. perché secondo il calendario stilato sarebbe a ottobre 2005 che le silhouette delle imbarcazioni di "Coppa America" dovrebbero sfilare nello specchio d'acqua compreso tra Trapani e le isole Egadi per l'8° e il 9° atto della "Louis Vuitton Cup".
Intanto, mentre a Marsiglia un po' in sordina si è concluso con la vittoria di Oracle, il primo degli atti che fanno da preludio alla "Coppa America", i team italiani si preparano a lanciare la loro sfida. Prima Francesco De Angelis che ha annunciato la candidatura di "Luna Rossa" alla prossima edizione della regata, poi il Circolo Vela Gargnano che ha presentato la lista dei nomi che faranno parte dell'equipaggio di "+39" (l'imbarcazione, ex Sui 59 acquistata dagli svizzeri di "Alinghi", gli attuali detentori della Coppa).
Tra questi si fanno notare quelli di campioni del calibro di Devoti, Claudio Celon, Stefano Rizzi, Gabriele Bruni, Massimo Galli, Dede De Luca, l'inglese Iain Percy, lo spagnolo Rafael Trujillo e il francese Xavier Rohart, etc. il che lascia ben sperare.
Il primo banco di prova di entrambi i team saranno il secondo e il terzo atto della "Coppa America" in programma a Valencia (Spagna) rispettivamente dal 4 al 12 e dal 14 al 17 ottobre.
E per chiudere una novità dalla Germania che ha annunciato la sua partecipazione al prestigioso trofeo col team "Fresh Seventeen" finanziato dalla società Deutsche Challenge 2007 AG. La sfida è stata lanciata unitamente degli yacht club velici di Amburgo, Berlino e Monaco. Skipper e coordinatore di questo nuovo team sarà il sessantenne Willy Kuhweide, oro olimpico a Tokyo nel 1964 in classe Finn.
(alb.ca)
© Riproduzione riservata