aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 25 maggio 2025

Arriva la Barcolana
è festa grande a Trieste


12-10-2018

Domenica 14 ottobre alle ore 10,30 salpa la 50° edizione della regata più affollata del mondo. Un evento velico unico con decine di migliaia di partecipanti. Già superata quota 2.000 iscritti.

Arriva la Barcolana
è festa grande a Trieste

La soglia dei 2.000 iscritti è stata superata giovedì 11, ora si attende la ressa del week end nella sede della Società Barcola Grignano per sfondare quota 2.101, il record dello scorso anno. La Barcolana di Trieste non smentisce neppure quest'anno, quello del 50° anniversario, la fama di regata più affollata al mondo e da giorni la città è piacevolmente assediata da decine di migliaia di velisti pronti a salpare e partecipare domenica 14 ottobre a un evento sportivo che rimane unico.

Anche il meteo non dovrebbe rovinare questa grande festa della vela. Le previsioni nonstante le turbolenze che questa settimana hanno imperversato su gran parte della penisola, per domenica annunciano infatti bel tempo, forse “troppo” a osservare la bolla di alta pressione che galleggia sulla Venezia-Giulia con venti molto deboli. Sabato 18, comunque, il briefing previsto alle ore 18 nel Salone degli Incanti aggiornerà ogni regatante con le ultime previsioni.
Tutta Trieste, intanto, continua a essere palcoscenico di decine di inziative con mostre, convegni, incontri, spettacoli, presentazioni di libri, aree espositive al Villaggio Barcolana, concerti e sopratutto tante regate ed eventi velici. Tutto sotto la maestosa sagoma della nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, giunta appositamente a Trieste per questo evento e ormeggiata sul Molo Bersaglieri; già in migliaia hanno avuto modo di visitarla.

La partenza della regata è prevista alle ore 10,30 di domenica 14 ottobre. La linea del via come di consueto è posizionata nella zona di mare antistante la sede della Società Velica di Barcola Grignano e il Castello di Miramare e il percorso, che è stato avvicinato a terra per dare più spettacolarità all'evento, è di circa 13 miglia a vertici fissi con arrivo di fronte a Piazza dell'Unità d'Italia, al largo della diga del Porto Vecchio. A tutti i regatanti, Buon Vento!

Aggiornamento:
In un comunicato di venerdì 12 ottobre la Società Velica di Barcola e Grignano ha comunicato che sono state superate le 2102 iscrizioni (record!) e quindi sarà modificata la linea di partenza.  

"ALLARGATA LA LINEA DI PARTENZA - Il Comitato di Regata, visto l’eccezionale afflusso di imbarcazioni, ha disposto una modifica alla linea di partenza della regata, che è stata allungata di 550 metri e misura adesso 2 miglia. E’ stata predisposta anche una rotazione della linea stessa, per effetto dello spostamento della boa P1 che si trova all’estremo di Miramare: questo consentirà di avere più spazio per la pre-partenza e favorirà anche una più omogenea disposizione lungo la linea stessa. Le modifiche tecniche sono comunicate nell’Albo comunicati ufficiale della regata e verranno commentate nel briefing concorrenti in programma domani (sabato 13 ottobre) alle 18 al Salone degli Incanti."

© Riproduzione riservata

Link: