aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 24 maggio 2025

Assicurazione Fiv:
più tutele per i tesserati


19-12-2018

Dal 1° gennaio 2019 scatta la nuova polizza assicurativa della federvela per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi.

Assicurazione Fiv:
più tutele per i tesserati

Dal prossimo anno i tesserati della Fiv avranno più tutele. Dal 1° gennaio 2019 entrano infatti in vigore i nuovi massimali e rimborsi assicurativi erogati dalla compagnia Unipol, scelta dopo una gara europea per  fornire ai soci Fiv la copertura da infortuni e anche della RC/T (responsabilità civile verso terzi) per il prossimo triennio. Per la nuova polizza infortuni il massimale è incrementato da 100.000 a 120.000 euro, il rimborso delle spese sanitarie sale da 1.000 a 2.000 euro, la franchigia delle spese sanitarie è ridotta da 150 a 125 euro ed è stata introdotta una diaria da ricovero di 35 euro al giorno per un massimo di 30 giorni.

Per quando riguarda invece la responsabilità civile verso terzi, si ha un massimale per il kitesurf e il windsurf raddoppiato da 1.000.000 a 2.000.000 euro, mentre rimane invariato quello per tutte le altre figure operanti in ambito federale, ovvero tra i 5.000.000 e i 6.000.000 di euro in base al ruolo ricoperto. Un'importante novità è l'introduzione di una copertura per  responsabilità civile verso terzi legata al titolare della tessera e non all’imbarcazione, valida in tutto mondo. Per avere questo servizio occorre però essere in possesso della “Tessera Ordinaria Plus derive”, il cui costo è di 20 euro in più rispetto a quella ordinaria. La responsabilità civile verso terzi copre qualsiasi deriva federale, con la possibilità da parte del possessore (anche se membro di un equipaggio) di cambiare imbarcazione nel corso dell’anno senza perdere la copertura assicurativa.
 

© Riproduzione riservata

Link: