Atene: medaglia di bronzo per la Sensini
.
La velista italiana ha concluso l'ultima regata in settima posizione. Sfumata la possibilità di una seconda medaglia d'oro. Si festeggia col bronzo. Il titolo va alla francese Faustine Merret.
Alessandra Sensini, campione del mondo e oro olimpico uscente in classe Mistral, si è dimostrata ancora una volta il fiore all'occhiello (forse purtroppo l'unico) della vela italiana conquistando la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene. Un grande successo, senza ombra di dubbio, ma resta, possiamo ammetterlo, un po' di amaro in bocca per quell'oro che ormai sembrava già appeso nel medagliere degli atleti azzurri e che invece abbiamo visto sfumare proprio nella regata conclusiva.
Grazie a due primi posti, due secondi e tre terzi posti accumulati con successo nelle 10 prove precedenti al 25 agosto, la Sensini si era presentata sul campo di regata per l'ultima manche in testa alla classifica: due punti di vantaggio sulla francese Faustine Merret e cinque sulla cinese Yin Jian. L'oro era quasi in tasca.
Ma il poco vento (la prova era già stata rinviata di due ore dall'organizzazione per assenza di vento), proprio nell'ultima decisiva regata, ha giocato il tiro peggiore alla velista grossetana, impegnata con le avversarie, su un piano prettamente fisico dove a fare la differenza è la forza nelle braccia costrette a "pompare" (tirare verso di sé la vela) per far procedere la tavola più velocemente. Le sarebbe bastato un quinto posto per aggiudicarsi per la seconda volta il titolo iridato, ma non è stato così.
La Sensini (34 anni) si è fermata in settima posizione, l'oro è andato alla francese Faustine Merret (26 anni), l'argento dalla cinese Yin Jia (26 anni).
Brava comunque, anzi bravissima Alessandra che, oltre ad aver conquistato il terzo posto nel più importante evento sportivo del mondo, ha confermato d'essere il numero uno tra gli altelti italiani impegnati nella categoria della vela.
(alb.ca)
© Riproduzione riservata