aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Azzurra: 40 anni fa
l'esordio in Coppa America


21-06-2023

Il 12 Metri Stazza Internazionale che al comando di Cino Ricci portò l'Italia in semifinale alla Louis Vuitton Cup è stato festeggiato presso Yacht Club Costa Smeralda. Il documentario della sfida

Azzurra: 40 anni fa
l'esordio in Coppa America
Ci uniamo ai festeggiamenti avvenuti il 18 giugno presso lo Yacht Club Costa Smeralda per celebrare i 40 anni dall'ingresso in campo di Azzurra alla Louis Vuitton Cup del 1983. Il 12 Metri Stazza Internazionale disegnato da Andrea Vallicelli vide l'Italia esordire trionfalmente in Coppa America. Lunga 13,87 metri la barca in alluminio e portacolori dello Yacht Club sardo fu varata a Pesaro il 19 luglio del 1982 sotto la supervisione di Marco Cobau. Con Cino Ricci come skipper e Mauro Pelaschier al timone vinse 24 regate su 49 arrivando alle semifinali, dove fu infine battuta da Australia II, poi vincitrice della celebre brocca d'argento. 
 
Dopo quell’esperienza Azzurra ritornò tra grandi feste a Porto Cervo, base dello Yacht Club Costa Smeralda dove rimase per oltre 20 anni. 
Nel 2009 lo scafo è stato sottoposto a un radicale restauro al cantiere Maxi Dolphin di Erbusco. È stata quindi riportata a Porto Cervo e collocata all’ingresso del marina accanto al maestoso (35 m) albero del J Class Astra.
 
Il restauro di Azzurra è durato 9 mesi per un totale di 6.000 ore di lavoro. Lo scafo è stato tutto ristuccato con resina epossidica e verniciato con la caratteristica tonalità originale di blu, ricavata da un campione ritrovato negli archivi dello Studio Vallicelli. La coperta è stata ricostruita analizzando foto scattate al momento del varo. 
 
Le celebrazioni svoltesi presso lo Yacht Club Costa Smeralda hanno visto tra gli ospiti il vecchio equipaggio di Azzurra. Per l'occasione è stato proiettato un film documentario che riproponiamo a seguire su quell'incredibile sfida datata 1983.
 
Su Bolina 2 il ricordo illustrato di Gabriele Musante tratto dal libro I colori della Coppa America
 

© Riproduzione riservata