testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 11 agosto 2025

Barcolana: che la festa
abbia inizio!


07-10-2022

Si svolge domenica 9 ottobre la 54 edizione della Coppa d'Autunno, la più grande regata del mondo. Circa 1500 gli equipaggi iscritti

Barcolana: che la festa
abbia inizio!
Poche ore ancora e nel Golfo di Trieste si aprirà il sipario della Barcolana, la regata più grande del mondo. In programma domenica 9 ottobre la manifestazione, detta anche Coppa d'Autunno, torna dopo due anni difficili a causa prima della pandemia prima e delle avverse condizioni meteo poi. Ma tutto questa volta sembra volgere per il meglio. A cominciare dal numero di iscritti di questa 54° edizione che al momento sono 1.457. Ma per i concorrenti c'è tempo fino alle ore 19 di sabato 8 ottobre per formalizzare la propria candidatura. Tra gli ultimi a registrarsi i team in gara delle due regate di “avvicinamento”: la Go to Barcolana da Ravenna, con equipaggi provenienti dalla costa adriatica centrale e meridionale, e la Go To Slovenia che raccoglie gli armatori provenienti dalla costa Est dell’Adriatico.
 
Aperta a tutte le imbarcazioni dai 6 metri in su, la Barcolana si svolge come sempre, lungo un percorso a vertici fissi di 13 miglia nel Golfo di Trieste, con la linea di partenza posizionata nella zona di mare situata fra la sede della Società Velica di Barcola e Grignano ed il Castello di Miramare.
Le previsioni prospettano per domenica una giornata di Bora attorno ai 10 nodi e potenziali raffiche a 18. 
 
Nel frattempo proseguono le iniziative in mare e sulla terraferma presso il Villaggio Barcolana allestito tra piazza dell'Unità e le rive. Tra venerdì 7 ottobre e domenica 9 il calendario prevede diversi appuntamenti tra cui una mostra fotografica presso il Salone degli Incanti che celebra i 30 anni dalla vittoria della Louis Vuitton Cup da parte del Moro di Venezia, la seconda giornata della Barcolana Fun dedicata alla foil Academy con equipaggi Under 19 che gareggiano a bordo di imbarcazioni Skeeta, Wasp e IQfoil, la regata degli armatori della Lega Navale italiana, la Barcolana One design per imbarcazioni monotipo e la Barcolana Classic riservate a imbarcazioni classiche.  
 
Segue anche il summit Verso gli Stati Generali della Sostenibilità dell’Alto Adriatico e dell’Europa Centrale, dedicato alla salute e alla tutela del Mar Mediterraneo e la 4° edizione di Un mare di racconti, festival letterario dedicato ai temi del mare.
 

© Riproduzione riservata

Link: