Barcolana: flotta
tradita dal vento
Delle 1.737 imbarcazioni al via solo in 20 riescono a chiudere il percorso della celebre regata nel Golfo di Trieste che si è svolta domenica 14 ottobre. La vittoria è andata a “Esimit Europa 2”.
Un vento avaro che ha concesso dapprima solo pochi nodi e poi si è trasformato in bonaccia quello che ha caratterizzato la 44° edizione della "Barcolana" che si è svolta domenica 14 ottobre nel Golfo di Trieste. Dopo che la vigilia della regata nella giornata di sabato 13 aveva visto oltre 25 nodi di Bora, l’affollata linea di partenza che vedeva affiancati maxi yacht, barche d’epoca, cabinati di ogni foggia e piccoli monotipi ha potuto contare solo su uno Scirocco che non ha mai superato i 5 nodi e che è andato a calare fino ad annullarsi, lasciando a ciondolare in mezzo al Golfo quasi tutta la flotta. Il previsto arrivo del Ponente non si è concretizzato e alla fine solo venti scafi dei 1.737 presenti al via sono riusciti a tagliare il traguardo dopo l’intero percorso di circa 17 miglia.
Tra questi il vincitore, che per la terza volta consecutiva è stato “Esimit Europa 2”, barca europea dell’armatore sloveno Igor Simcic, con Jochen Schumann come timoniere. Il loro tempo non ufficiale è stato di 3 ore 58 minuti. Al secondo posto, per l’ennesima volta, si è piazzato “Maxi Jena” di Mitja Kosmina, mentre ha chiuso in terza posizione il 60 piedi ungherese “Wild Joe”.
© Riproduzione riservata