Barcolana: vince il maxi "Alfa Romeo"
.
Il maxi di 90 piedi del neozelandese Neville Crichton si aggiudica la 36° edizione della celebre regata di Trieste. Al secondo posto "Maxi Jena" di Mitja Kosmina.
Con 1.960 imbarcazioni iscritte e oltre 20.000 velisti anche quest'anno la "Barcolana" di Trieste ha dato spettacolo confermandosi come uno dei più importanti eventi velici del panorama nazionale. La regata, organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano, è partita domenica 10 ottobre sotto un cielo plumbeo e con un vento di Scirocco di 5-6 nodi che poi è andato aumentando mentre la flotta affrontava il percorso a vertici fissi nel Golfo di Trieste.
E come lo scorso anno anche in questa 36° edizione della regata si è riproposto il duello agguerrito tra il maxi di 90 piedi "Alfa Romeo" dell'armatore neozelandese Neville Crichton e "Maxi Jena" dello skipper sloveno Mitja Kosmina. Quest'ultimo è passato subito in testa, ma dopo 32 minuti dalla partenza, al passaggio della prima boa, "Alfa Romeo" con alla tattica Lorenzo Bressani ha effettuato il sorpasso con un vantaggio di un minuto e venti sugli sloveni. Crichton e gli altri hanno quindi preso il controllo della regata e nonostante la marcatura serrata di "Maxi Jena", hanno tagliato per primi il traguardo coprendo l'intero percorso in un'ora e diciannove minuti. Per soli tre minuti "Alfa Romeo" non ha battuto il record della regata stabilito da Favini su "Cometa" nel 2001 con il tempo di un'ora e quindici minuti. "Maxi Jena" ha raggiunto il traguardo con quattro minuti di distacco rispetto ad "Alfa Romeo" conquistando il secondo posto, mentre in terza posizione si è classificato "Shining" di Domenico Cilenti con il triestino Gabriele Benussi alla tattica.
La classifica completa, i dettagli e le immagini della regata sono disponibili sul sito della
Barcolana.
© Riproduzione riservata