aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 17 maggio 2025

Base Red Bull a Trieste
via al polo nautico


01-02-2022

Il colosso austriaco di bevande energetiche ha annunciato i primi interventi in calendario per la riqualificazione di 125.000 metri quadri di litorale

Base Red Bull a Trieste
via al polo nautico
Catamarani G32, kitesurf, windsurf, Coppa America. Il coinvolgimento di Red Bull in ambito velico è ormai noto agli appassionati di regate. Così com'è risaputo che la società di Salisburgo, già dalla scorsa primavera, si è insediata nel golfo di Trieste dopo aver ottenuto la cessione di 120.000 metri quadri di litorale col proposito di realizzare un polo dedicato specificamente alla vela. 
In una conferenza stampa tenutasi il 19 gennaio il colosso austriaco ha fornito le prime indicazioni su come saranno riorganizzati i 60.000 metri quadri di proprietà privata più i 65.000 metri quadri ottenuti in concessione. L'area passata sotto l'egida del "toro rosso" comprende la Marina di Monfalcone (300 posti barca sino a 40 metri), un cantiere nautico, uno yacht club, la Scuola Vela Tito Nordio, residence e una spiaggia privata. 
 
I primi interventi riguarderanno l’Isola dei Bagni con la riapertura e la messa in sicurezza della spiaggia, nonché il trasferimento in loco di alcune delle discipline in cui Red Bull è promotrice tra cui windsurf, kitesurf e kayak. La Marina di Monfalcone passata nel frattempo sotto la direzione di Hans-Peter Steinacher (ex campione olimpico in classe tornado e uomo di fiducia del Ceo di Red Bull Dietrich Mateschitz), godrà a sua volta di ampio sviluppo con nuovi spazi e strutture edili a cui si affiancherà un’area per l'accoglienza delle barche olimpiche. Il completamento dell'opera di  ampliamento e ammodernamento dovrebbe concludersi nel 2023.
 
La roccaforte di Red Bull nell’alto Adriatico, ci tiene a sottolineare la nuova proprietà, non sarà esclusiva, ma aperta a tutti gli appassionati di vela e nautica. Ed è logico aspettarsi che, sebbene nulla sia stato dichiarato in merito, qui farà anche base il consorzio Alinghi di cui dallo scorso 14 dicembre Red Bull è divenuta partner in vista della prossima campagna di Coppa America. 

© Riproduzione riservata