sett2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 01 ottobre 2025

Boe antitsunami nel Mediterraneo


29-09-2025

INGV installa primi dispositivi di monitoraggio al largo di Sicilia e Calabria per rilevare onde anomale con sensori subacquei

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha installato nel Mar Ionio le prime due boe di alto mare per il monitoraggio degli tsunami nel Mediterraneo. L'operazione, condotta dal 9 al 17 settembre dalla nave Christos LVII nell'ambito del progetto Monitoring Earth's Evolution and Tectonics, ha posizionato i dispositivi a circa 100 chilometri dalle coste di Sicilia e Calabria a profondità comprese tra 2.600 e 3.200 metri. I galleggianti sono equipaggiati con sensori di pressione capaci di rilevare variazioni dell'altezza della colonna d'acqua di pochi centimetri, discriminando tra onde da vento, maree e possibili tsunami. I dati vengono trasmessi via modem acustico alle boe ancorate sul fondale e poi via satellite al Centro allerta tsunami, riducendo significativamente i tempi di conferma dell'arrivo di onde anomale sulle coste.

(Giornale di bordo)

 

© Riproduzione riservata