“Brindisi-Corfù”
transadriatica al via
Salpa il 13 giugno la 27° edizione della regata d’altura tra le coste ioniche italiane e greche: un percorso di 104 miglia che vede impegnate 120 imbarcazioni da regata e da crociera.
Creare, attraverso lo sport della vela, un ponte d’incontro fra i vari popoli che si affacciano sull’Adriatico e lo Ionio. Lo spirito della “Regata Internazionale Brindisi-Corfù” è quanto mai attuale e non è un caso che questa prova internazionale d’altura tra l’Italia e la Grecia raccolga in questa 27° edizione 120 equipaggi da tutta Europa. La partenza dell’evento, che la Federazione Italiana Vela inserisce fra le prove che costituiscono il “Campionato Italiano di Vela d’Altura lunga”, accanto ad altri prestigiosi eventi come la “Regata della Giraglia” e la “Middle Sea Race”, è fissata alle 13 del 13 giugno. Il percorso di circa 104 miglia si snoda dal porto di Brindisi, quindi attraverso il Canale di Otranto fino a quello di Kassiopi, nell’isola greca di Corfù.
La manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela Brindisi e dallo I.O.K Sailing Club of Corfù, è aperta a imbarcazioni di classe Orc e multiscafi di lunghezza superiore agli 8,5 metri, ma è prevista anche la categoria Holiday Sprint, destinata alle barche da crociera che non hanno subito modifiche e che non presentano nessun professionista tra i membri dell’equipaggio.
© Riproduzione riservata
Link: