Campionati giovanili
tutti i vincitori del singolo
Il 4 settembre si è conclusa a Salerno la manifestazione che assegna il titolo nazionale nelle classi singole dei giovani velisti. In gara oltre 500 atleti
Un'ultima giornata caratterizzata da pioggia e assenza di vento non ha rovinato la grande festa dei Campionati Giovanili, che si sono chiusi il 4 settembre a Salerno. E non solo perchè al momento delle premiazioni è uscito il sole, ma perché l'allegra, caotica, variopinta ed entusiasta folla degli oltre 500 velisti e veliste che hanno partecipato a questa manifestazione ha confermato la vivacità del movimento giovanile che sta alla base di questo sport. Molto più di una speranza per il futuro.
Per quanto riguarda i risultati, nel Techno 293 il circolo Stamura Ancona ha vinto in tre categorie su quattro con Mario Biondi (U13M), Elisa Bruno (U13F), Marisa Medea Falcioni (U15F) piazzandosi alle spalle di Pierluigi Caproni (Windsurfing Cacliari U15M) nella quarta categoria premiata.
Negli iQFOil ha prevalso Torbole i cui atleti hanno dominato l'Under 17 con Mattia Soncella e Anna Polettini, mentre nell'Under 19 si sono imposti Alan Federico Pillon (Windsurfing Cagliari) e Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village). Nell'Optimist i titoli sono andati a Tomaso Maria Picotti (Peschiera) e Gaia Zinali (Antignano). Infine l'Ilca con Emma Mattivi e Mattia Cesana, entrambi portacolori del Fraglia vela Riva che hanno dominato l'Under 19 mentre l'Under 16 è andato a Nicolò Cassitta (Yacht Club Olbia) e Clara Lorenzi (Bardolino).
Queste le classifiche finali dei campionati giovanili di Salerno 2022
TECHNO 293
U13 M – 1) Mario Biondi (Stamura), 2) Alessandro La Sala (Adriatico Wind Club), 3) Davide Mecucci (Lni Civitavecchia)
U13 F – 1) Elisa Bruno (Stamura), 2) Elettra Fulgenzi (Stamura), 3) Michela De Martinis (Bracciano)
U15 M – 1) Pierluigi Caproni (Windsurfing Cagliari), 2) Errico Borri (Stamura), 3) Kristian Porcu (Cn Arzachena)
U15 F – 1) Marisa Medea Falcioni (Stamura), 2) Gaia Bonezzi (Torbole), 3) Vittoria Brighenti (Fraglia)
IQFOIL
U19 M – 1) Alan Federico Pillon (Windsurfing Cagliari), 2) Leonardo Tomasini (Torbole); 3) Matteo Molentino (Lni Civitavecchia)
U19 F – 1) Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village), 2) Maria Sara Mangione (Sferracavallo), 3) Maria Francesca Salerno (Roggero Lauria)
U17 M – 1) Mattia Saoncella (Torbole), 2) Lawrence Valentino Blewett (Torbole), 3) Giulio Orlandi (Stamura)
U17 F - 1) Anna Polettini (Torbole), 2) Teresa Medde (Windsurfing club Cagliari), 3) Alice Evangelisti (Lni Civitavecchia)
OPTIMIST
M – 1) Tomaso Maria Picotti (Peschiera), 2) Alberto Avanzini (Bardolino), 3) Giuseppe Montesano (Cn Triestino)
F – 1) Gaia Zinali (Antignano), 2) Maria Luisa Silvestri (Savoia), 3) Emilia Salvatore (Fraglia)
ILCA
ILCA 4 U16 M – 1) Nicolò Cassitta (Yacht club Olbia), 2) Leonardo Locci (Yacht club Olbia), 3) Giulio Genna (Canottieri Marsala)
ILCA 4 U16 F - 1) Clara Lorenzi (Bardolino), 2) 2Nicole Creati (Lni Follonica), 3) Gilda Nasti (Nic Catania)
ILCA 6 U16 M – 1) Mattia Cesana (Fraglia), 2) Mattia Santostefano (Cosulich), 3) Massimiliano Antoniazzi (Yacht club Adriatico)
ILCA 6 U16 F – 1) Emma Mattivi (Fraglia), 2) Carlotta Rizzardi (Torbole), 3) Maria Vittoria Arseni (Tognazzi Marina Village)
© Riproduzione riservata