testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 14 settembre 2025

Campionati Under 16
i protagonisti di Cagliari


05-09-2012

Centinaia di giovani atleti dal 1° al 4 settembre hanno preso parte nella città sarda all’atteso test che ha visto in campo otto classi veliche. Si prosegue fino al 9 con l’affollata Coppa Primavela.

Campionati Under 16
i protagonisti di Cagliari

Oltre 400 barche e più di 500 velisti sono stati protagonisti a Cagliari dei “Campionati Nazionali Under 16” che si sono svolti dal 1° al 4 settembre nelle acque di fronte alla spiaggia del Poetto della città sarda. Uno dei test più importanti per tante giovani promesse della vela, con età dai 12 ai 15 anni, che vivono questa regata come trampolino di lancio per le classi olimpiche. Per tutti il meteo ha riservato condizioni impegnative, spesso con vento da Maestrale rafficato e alternato a pioggia e sole. Tutte le otto classi in gara sono comunque riuscite a portare a termine il numero minimo di regate per potere assegnare i titoli.

Negli Optimist, la flotta più numerosa con 137 equipaggi partecipanti, ad aggiudicarsi il primo posto è stato Emil Toblini, protagonista di rimonta dal quinto posto nell’ultima giornata. Dietro di lui Maria Vittoria Marchesini e Andrea Totis. Nei 420 (20 equipaggi) dominio invece di Matteo Pilati in coppia con Michele Cecchin che hanno sempre condotto la classifica. Dietro di loro Ugo Pace con Giorgio Ferrari e Francesca Campri con Giulia Gatta.

Nella flotta dei Laser 4.7 (89 equipaggi) ad avere la meglio è stato Francesco Murgia, che sebbene non ha mai vinto alcuna prova, ottenuto sempre buoni piazzamenti che alla fine lo hanno premiato. A seguire Riccardo Bendandi a pari merito con Roberto Pollara. Nelle regate femminili a imporsi è stata invece Carolina Albano seguita dalle gemelle Paola e Claudia Vacirca. Nell’Equipe (21 equipaggi) vittoria per Andrea Abbruzzese in coppia con Camilla Fassio seguiti dalle campionesse europee Marta Richero e Allegra Primavera e da Roberta Armentano con Tatiana Silvano al terzo.

Per le tavole Techno 293 Under 13 (21 equipaggi) il titolo è andato a Giorgia Speciale seguita da Enrica Schirru e Aurora Baldi. Tra gli uomini vittoria di Federico Vetro davanti a Benjamin Romeo e Riccardo Renna. Nei Techno 293 Under 17 invece vittoria di Michele Cittadini e di Marta Maggetti nel femminile.
Tra gli RSFeva, presenti in campo con 26 equipaggi, il titolo è andato a Margherita Porro con Filippo Quarenghi seguiti da Leonardo Stocchero e Christian Galazzini e da Nicolò Vio con Pietro Scarpa.

Nella Classe dei 555 Fiv (21 equipaggi) netta vittoria dell’equipaggio composto da Alessandro Ferante-Riccardo Paparella-Riccardo Fontana-Alessandro Porpora davanti al quartetto con Enrico Criscione-Piero Iozzia-Gian Marco Adami-Raffaele Gulino. Terzo l’equipaggio femminile con Arianna Carelli-Alessandra Farina-Annina Beatrice Bechi-Cecilia Bruno. Nei Tyka (10 equipaggi), vittoria di Giacomo Gozzi con Elia Ravagnini, con alle spalle Gianluigi Ugolini e Vittoria Giannetti e quindi Silvia Mura e Jan Maccioni.

A Cagliari la settimana velica prosegue da giovedì 6 fino a domenica 9 settembre con l’attesa “Coppa Primavela”, la grande festa dei giovani velisti con età tra i 9 e gli 11 anni dove sono attesi oltre mille atleti su circa 780 derive.
 

© Riproduzione riservata

Link: