aprile2025
Il portale pratico del mare martedì, 20 maggio 2025

Cesenatico: la mostra di Sansavini
al Museo della Marineria


14-06-2023

Esordisce sabato 17 giugno alle ore 18 l'esposizione Tour Operator - Diario di vite dal Mare di Sicilia. Una raccolta di opere scultoree realizzate col legno delle barche dei migranti

Cesenatico: la mostra di Sansavini
al Museo della Marineria

A partire da sabato 17 giugno alle ore 18 il Museo della Marineria di Cesenatico ospita la mostra Tour Operator - Diario di vite dal Mare di Sicilia di Massimo Sansavini. L'esposizione, alla quindicesima edizione, presenta opere scultoree realizzate con il legno recuperato dagli scafi delle barche dei migranti. Il percorso espositivo arricchito da immagini, video e pannelli informativi, sarà visitabile fino a sabato 10 settembre.

Sansavini, è stato l'unico artista ad aver ottenuto l'autorizzazione per entrare nel girone dantesco del cimitero delle barche di Lampedusa. La mostra nasce con l'obiettivo di raccontare questi terribili viaggi della speranza, ma anche per diventare uno strumento didattico per le scuole e per tessere relazioni con i migranti di seconda generazione.

Il percorso espositivo che è stato già accolto in vari musei in Italia, Germania, Russia, Cina, Finlandia e Stati Uniti, ha ricevuto l'alto patrocinio del Parlamento Europeo firmato dalla presidente Roberta Metsola. 

L'artista
Massimo Sansavini è un artista nato a Forlì nel 1961, specializzato in tecnologia del legno e nell'utilizzo di resine industriali applicate all'arte dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Nel corso della sua carriera ha realizzato sculture esposte in vari musei nel mondo oltre ad aver lavorato per la Rai, la Maison Enrico Coveri e il Ministero degli Esteri. A partire dal 2013, si è occupato di temi sociali, in particolare della questione dei migranti. 

© Riproduzione riservata

Link: