testataluglio2025
Il portale pratico del mare venerdì, 18 luglio 2025

Cicloni atlantici
"Andrea" il primo del 2007


10-05-2007

La prima tempesta subtropicale dell'anno anticipa la stagione degli uragani muovendosi al largo della costa degli Usa accompagnata da venti oltre i 40 nodi.

Cicloni atlantici
"Andrea" il primo del 2007
La prossima stagione di cicloni tropicali atlantici, si prevede molto attiva. Mercoledì 9 maggio, la prima Tempesta subtropicale, denominata Andrea, si è formata a largo della costa Sud - Est degli Stati Uniti; a distanza di 24 ore, alle 06.45 Utc, si trovava a 30° 30' N - 079° 54' W, con venti a 45 nodi. La stagione degli uragani atlantici inizia l'1 giugno e termina il 30 novembre. La media delle perturbazioni in una stagione è di 9,6, con un 5,9 di queste che si trasformano in uragani e 2,3 in uragani intensi (major hurricanes). Nel 2006, di 10 perturbazioni tropicali, 5 sono divenute uragani. Le previsioni per la stagione a venire presentano 17 perturbazioni, che comprendono nove uragani e 5 uragani intensi. Per quanto concerne le traiettorie e le aree che potrebbero essere interessate, si prevede una probabilità del 74 % che 1 uragano intenso colpisca gli Stati Uniti e il 49 % che questo interessi la costa del Golfo del Messico fra Brownsville e la Penisola della Florida. Nell'analisi satellitare ripresa il 10 maggio alle 06.45 Utc dal satellite Goes1, la tempesta tropicale Andrea. Gian Carlo Ruggeri (Meteorologo)

© Riproduzione riservata