testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 16 luglio 2025

Cicloni tropicali
meno intensi nel 2009


06-07-2009

Per il periodo che va da luglio a novembre del 2009 è prevista una minore attività di perturbazioni tropicali nell'oceano Atlantico settentrionale.

La stagione dei cicloni tropicali nord atlantici si svolge generalmente fra giugno e novembre. Il grado di attività dell'intero periodo, inteso come produzione di aree cicloniche, varia di anno in anno e viene misurato in vari modi. Il numero totale di tempeste tropicali osservate nell'intera stagione è la misura meglio conosciuta di tale livello di attività. Tuttavia, questa indicazione non dice molto circa la variazione d'intensità e del ciclo di vita delle perturbazioni fra una stagione e la successiva. In sede scientifica, viene usato, quindi, un indice denominato ACE (Accumulated Cyclone Energy), il quale indica sia l'attività ciclonica che il ciclo vitale e l'intensità; l'ACE viene accoppiato al totale delle perturbazioni cicloniche nell'intero periodo. La variabilità annuale nel numero di cicloni dipende, in nord Atlantico, in gran parte dalla temperatura superficiale oceanica. Fra il 2004 ed il 2008 il numero degli uragani nord Atlantici e l'indice ACE è così variato (in parentesi il valore dell'indice): 2004: 15 (225); 2005: 25 (243); 2006: 9 (76); 2007: 12 (71); 2008: 15 (141). La previsione fra luglio e novembre di quest'anno, mostra che saranno possibili 6 uragani nel nord Atlantico, con 70% di probabilità che tale numero sia compreso fra tre e nove. Questo rappresenta un'attività al disotto del normale rispetto al periodo 1990 - 2005, il quale ha mostrato una media di 12,4. La previsione dell'indice ACE è di 60, con un 70% di probabilità che il numero si posizioni fra 40 ed 80, il che, anche in questo caso, è al disotto della norma rispetto al periodo succitato, avente una media di 131. Gian Carlo Ruggeri (Meteorologo)

© Riproduzione riservata