testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 14 settembre 2025

Circuito America’s Cup
Luna Rossa vince a Napoli


16-04-2012

Il team italiano di “Piranha” vince le regate di flotta delle “Ac World Series” concluse domenica 15 aprile. L’affermazione è arrivata nell’ultima prova, disputata con pioggia e vento instabile, ma seguita ugualmente da migliaia di persone.

Circuito America’s Cup
Luna Rossa vince a Napoli

Appena sceso in acqua il “Piranha” di Patrizio Bertelli ha subito azzannato gli avversari. Il multiscafo italiano griffato Prada e condotto da Chris Draper si è infatti piazzato primo nelle regate di flotta delle “Ac World Series” di Napoli, tappa del circuito preliminare di “Coppa America” conclusasi domenica 15 aprile.
Le regate, disputate ancora una volta sotto un cielo plumbeo, con pioggia, vento instabile, ma seguite da una folla di entusiasti spettatori assiepati sul lungomare, sono state un successo inatteso per il team di Luna Rossa che si è presentato da esordiente con due AC45, “Piranha” e “Swordfish”, contro otto avversari che già da un anno regatano con questi nervosi multiscafi. Una mancanza di esperienza evidentemente vissuta senza complessi di inferiorità.

“Piranha” si è aggiudicato il “Fleet Racing Championship” grazie alla vittoria nell’ultima regata, la più importante, quella che metteva in palio 50 punti, contro i 10 delle precedenti prove. L’equipaggio di Chris Draper, con Francesco Bruni alla tattica e Pierluigi de Felice, Nick Hutton e Dave Carr alle manovre, dopo avere azzeccato una partenza perfetta scegliendo il lato della boa, ha subito preso il comando della flotta mantenendolo fino all’ultimo e respingendo sia gli attacchi di “ORACLE Racing Spithill“, giunto secondo nella prova, che di “Emirates Team New Zealand“, terzo all’arrivo. Settimo posto invece per  Luna Rossa “Swordfish” con al timone Paul Campbell-James.

«Finalmente siamo riusciti a partire come volevamo – ha detto Francesco Bruni all’arrivo– e già alla prima boa eravamo in testa. In quel momento abbiamo capito che la vittoria era alla nostra portata. Ci siamo guardati in faccia, consapevoli di dover mantenere alta a soglia di attenzione: il vento saltava e sarebbe bastato davvero un niente per perdere la testa della regata. Se devo essere sincero, per noi del team il primo posto in classifica generale non è giunto del tutto inatteso. Durante la settimana siamo cresciuti progressivamente: Chris Draper è stato molto bravo nel portare la barca sempre veloce e in quasi tutte le condizioni abbiamo manovrato in modo pulito».

Che le cose, in questa ultima giornata di regate, per il team italiano andavano per il verso giusto, del resto, si era già visto nelle prove di match race, dove la vittoria era andata agli svedesi di “Artemis Racing”, che però avevano disputato la semifinale con gli italiani di "Swordfish" e la finale con “Piranha”. Ad aggiudicarsi le gare di velocità, gli AC500 Speed Trials, invece, è stato l’equipaggio di ORACLE Racing Bundock, che ha superato di due centesimi di secondo Artemis Racing sfrecciando a 53,94 nodi.
Il prossimo appuntamento con il circuito delle “Ac World Series” è a Venezia dal 15 al 20 maggio.

 

Fleet Racing Championship – Classifica finale dopo sette prove
1. Luna Rossa - Piranha (Chris Draper), pt. 92
2. ORACLE Racing - Spithill (James Spithill), pt. 77
3. Emirates Team New Zealand (Dean Barker), pt. 60
4. Energy Team (Yann Guichard), pt. 54
5. Team Korea (Nathan Outteridge), pt. 49
6. Artemis Racing (Terry Hutchinson), pt. 40
7. Luna Rossa - Swordfish (Paul Campbell-James), pt. 41
8. ORACLE Racing - Bundock (Darren Bundock), pt. 37
9. China Team (Fred Le Peutrec), pt. 15

Match Racing Championship – Classifica finale
SF1 – Artemis Racing batte Luna Rossa Swordfish
SF2 – Luna Rossa Piranha batte ORACLE Racing Bundock
FINALE – Artemis Racing batte Luna Rossa Piranha

© Riproduzione riservata

Link: