Circuito Audi vela: al via la stagione 2008
.
Ricco il calendario di eventi velici presentato dalla casa automobilistica tedesca nella conferenza annuale che si è svolta il 13 febbraio a Milano. Annunciato anche il nuovo equipaggio della classe TP52.
Si è svolta il 13 febbraio a Milano la "Conferenza Annuale Audi" nell'ambito della quale la celebre casa automobilistica tedesca, da anni impegnata nel supporto e nella promozione di regate ed eventi velici, ha presentato gli appuntamenti della stagione sportiva 2008. Tra le novità di quest'anno sul fronte della classe TP 52, monoscafi d'altura di ultima generazione lunghi 15,84 metri, Audi ha annunciato il ritorno in acque italiane del prestigioso circuito "Med Cup" che mancava in Italia dal 2006. Sarà il Golfo di Cagliari a ospitare la terza tappa del circuito organizzata dal 29 giugno al 5 luglio in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna. Confermato anche per il 2008 inoltre il sostegno dello sponsor in tutte le altre regate italiane di questa classe. Audi sarà di casa poi per tutta la stagione in Sardegna, come partner dello Yacht Club Costa Smeralda, affiancando il circolo in tutte le manifestazioni agonistiche in calendario.
La casa di Ingolstadt ha anche presentato il nuovo formato delle regate a circuito create dalla stessa Audi oltre dieci anni fa e che ha visto protagoniste tutte le più importanti classi del panorama velico (Star, Mumm 30, Ims, Farr 40, Platu 25). Il nuovo monotipo scelto per inaugurare la prima edizione del "Audi Sailing Series" è il Melges 32 (9,70 m), le cui regate avranno quali campi di regata le acque di Malcesine, Cagliari, Porto Santo Stefano, Santa Margherita Ligure e Genova (con date ancora da definire).
Infine nel corso della conferenza è stato presentato l'Audi TP 52 Sailing Team, nuovo equipaggio con il quale la stessa Audi sarà per la prima volta protagonista sui campi di regata. A condurre la barca progettata da Rolf Vrolijk saranno tra glia altri Riccardo Simoneschi, Tommaso Chieffi, Philippe Presti e Paolo Bassani.
© Riproduzione riservata