La velista italo-americana acquisirà l'Open 60 del tedesco Boris Herrmann per tentare nel 2028 il giro del mondo in solitario
Francesca Clapcich ha annunciato il 20 marzo l'intenzione di partecipare al Vendée Globe del 2028. Al fianco della velista italo-americana, lo sponsor 11th Hour Racing che supporterà questo ambizioso progetto. Clapcich acquisirà l'Imoca 60 Malizia-Seaexplorer dal team tedesco di Boris Herrmann, che diventerà partner tecnico della campagna.
"Oggi è il primo passo di un lungo viaggio verso la linea di partenza del Vendée Globe 2028", ha dichiarato Clapcich, che stabilirà la base del suo team a Lorient, in Francia.
Già nel team vincitore di The Ocean Race nel 2023 con 11th Hour Racing, la velista triestina inizierà il processo di qualificazione partecipando alle Imoca Globe Series nei prossimi quattro anni.
La prima regata in calendario sarà la Transat Café L'Or, che partirà da Le Havre il 26 ottobre 2025 con destinazione Fort-de-France, Martinica. Se, come siamo certi sarà, riuscirà a presentarsi al via del Vendée Globe, Clapcich sarò la prima donna italiana a partecipare all'Everest della Vela e la prima persona al mondo ad aver partecipato a Olimpiadi, Coppa America, The Ocean Race e, appunto, il giro del mondo in solitario e senza scalo.
Parallelamente alla campagna sportiva, Clapcich porterà avanti il progetto Believe, Belong, Achieve, dedicato a promuovere uguaglianza e inclusione nello sport velico, attraverso workshop e corsi formativi.
Forza Francesca!