Classi 49er e 29er
al via Europei e Mondiali
Le due classi veliche sono protagoniste fino al 15 settembre sul lago di Garda dove al termine di una settimana di regate vengono assegnati i titoli europeo e mondiale youth 49er e mondiali 29er.
Regate spettacolari e veloci sulle acque del lago di Garda dove dal 9 al 15 settembre sono impegnate la classe olimpica 49er e il più piccolo 29er XX, deriva con piano velico maggiorato e doppio trapezio (rispetto al 29er) dedicata agli equipaggi femminili. Durante la manifestazione, organizzata dal circolo velico Fraglia Vela Riva, vengono assegnati i titoli dei “Campionati Europei” e dei “Mondiali Youth Under 23” per la classe 49er e dei “Campionati Mondiali” classe 29er XX. Il programma prevede una regata long distance domenica 9 settembre e una serie di sei regate di flotta fino a martedi 11 settembre valevoli per la qualificazione alla fase finale. Da mercoledì a venerdì gli equipaggi si sfidano con un massimo di 9 regate per l'accesso alle prova finale. Tra le novità un nuovo sistema di ripescaggio per gli atleti arrivati dal settimo al decimo posto chiamato “Theatre Race” che prevede quattro giri su un percorso a rettangolo di 400 metri.
Tra gli atleti italiani in gara per il titolo mondiale youth 49er ci sono gli equipaggi formati da David Bondi e Francesco Sabatini, Andrea e Alessandro Savio e da Ruggero Tita e Gianluca Semeraro, mentre per il titolo europeo 49er ci sono la coppia Stefano Cherin e Andrea Tesei e quella composta da Federico Gaspari e Luca Tubaro.
© Riproduzione riservata
Link: